Expo 2015 ha come tema l’alimentazione e l’energia; in Italia sul tema di alimentazione Agrofarma è intervenuta sull’argomento con il suo presidente Andrea Barella”La sfida più complessa per fare fronte alla crescente domanda alimentare riguarda certamente l’aumento della produzione alimentare e il ruolo che la chimica riuscirà a svolgere nello sviluppo di un’agricoltura sempre più innovativa e allo stesso tempo sostenibile. Expo 2015 dovrà rappresentare un momento di riflessione sul futuro del cibo, della sua sostenibilità ed accessibilità. La sfida del diritto al cibo senza l’innovazione, rappresentata anche dal contributo della chimica in agricoltura, non sarà semplice da vincere “.
Anche il famoso oncologo Umberto Veronesi, presidente dell’omonima fondazione, riconosce che “L’aumento della popolazione mondiale ci pone una domanda fondamentale: riusciremo a produrre cibo a sufficienza per tutti? L’accesso al cibo e la sostenibilità dei processi produttivi rappresentano un’emergenza globale imminente: soltanto un approccio scientifico aperto a tutte le conoscenze oggi a disposizione ci permetterà di vincere la sfida alimentare che attende l’umanità. L’Expo 2015 rappresenta in questo senso una grande opportunità per discutere di questi temi e trovare soluzioni concrete: la comunità scientifica è in prima linea su questi temi, investendo in ricerca e promuovendo il dialogo sulle possibili soluzioni al problema della fame nel mondo“
Devi accedere per postare un commento.