La notizia che in occasione di Expo 2015, ma ancora più per il dopo, possa essere attuato un protocollo, denominato Protocollo Milano, che impegni i paesi firmatari a ridurre del 50% lo spreco di cibo nel giro di cinque anni, a incentivare l’agricoltura sostenibile e a promuovere stili di vita sani; sembra un’eredità molto importante che l’esposizione Universale può lasciare all’intera Terra. Il testo di questo accordo verrà presentato a breve al forum internazionale del Barilla Center for Food and Nutrition.
Il protocollo prevede tra l’altro:
- impegno per una agricoltura sostenibile ad esempio fissando un limite alle coltivazioni di biocombustibili pari al 5% dell’obiettivo di energie rinnovabili di ciascun Paese,
- riduzione dello spreco di cibo che ora vale 1 miliardo 300 milioni di tonnellate all’anno,
- ridurre il numero di persone malnutrite,
- ridurre il numero di persone obesi o sovrappeso
- incoraggiare sistemi di vita sani, e l’attività fisica
Devi accedere per postare un commento.