In questi giorni si deciderà della sorte della Franco Tosi di Legnano, sorti che interesseranno anche i dipendenti, e le famiglie, che vi lavorano.
Girando sul web alla ricerca di immagini, mi sono imbattuto in quelle sottostanti, immagini che mostrano quanto la Franco Tosi è stata importante non solo per Legnano ma anche per l’Italia.
Le foto sono state reperite a questi link:
http://www.imprese.san.beniculturali.it/web/imprese/percorsi/scheda-dossier?p_p_id=56_INSTANCE_0Coy&articleId=33010&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&groupId=18701&viewMode=normal
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Reparto_Franco_Tosi.jpg
http://www.smgferraris.com/index.php?doc=11LaStoria
www.ilsussidiario.net
www.ilgiorno.it
www.museoindustrialelegnanese.it
Interessante è stato scoprire che nel 1914 la Franco Tosi aprì una struttura produttiva nel porto di Taranto per la costruzione di sottomarini; e per il sottoscritto che è metà Legnanese e metà Grottaglise (prov. di Taranto), trovare questa comunanza è stato piacevole.
Devi accedere per postare un commento.