Tutti gli articoli di Eligio Bonfrate

Le proprie radici

Quest’anno sto passando le vacanze estive a Grottaglie, paese natale di mio papà e cittadina dove vivono tutti i miei zii e cugini paterni.

Interessante è stato scoprire alcune cose che non sapevo della città che frequento ormai da più di trent’anni, visite che cerco di mantenere costanti in questi anni non solo per ritrovare i parenti, ma anche per mantener ei contatti con le mie radici Pugliesi.

Interessante è stato scoprire che Grottaglie nacque praticamente da civiltà che si stanziarono in alcune gravine della zona, gravine che si possono vedere tutt’ora e che sono formate dalle grotte che le civiltà occuparono già dal paleolitico.

Questa storia non la sapevo, e mi ha particolarmente colpito tantè vero che sono andato a vedere questi posti, a vedere la culla che ha visto nascere Grottaglie e quindi a scoprire ancora di più le mie origini; da questi spunti sono andato a leggermi in internet (utilizzando alcune fonti) la nascita di Grottaglie, ho potuto così scoprire e legegre i momenti fiorenti e decadenti della città, una dei principali centri della provincia di Taranto.

Con ogni probabilità avere origini Pugliesi e Lombarde, ed essendo nato a Legnano mi fa veramente dire, pensare e sostenere che quanto qualcuno apvenat come una divisione dell’Italia sia la cosa più insensata e stupida che qualcuno possa pensare, dire e sostenere.

Relax

Primo vero weekend di relax lontano da Legnano e da eventuali problematiche, mi sono veramente voluto isolare per un sano riposo anche mentale.
Pur non conoscendo i vicini di ombrellone o di tavolo, sentire parlare con toni preoccupati del periodo che stiamo passando fa comunque riflettere.
Si sente parlare di sconforto, peró coloro che hanno figli e nipoti cercano sempre di parlare positivamente del futuro anche se sembra difficile; a volte sembra che la speranza ha abbandonato gli italiani.
Questa cosa mi lascia perplesso, peró é anche uno stimolo ulteriore di impegno per la mia città e i miei concittadini; quindi la voglia di darsi da fare per migliorare mi fa trovare la forza per superare i problemi, spero lo facciano anche gli altri.

Facebook la piazza tra il reale ed il virtuale

In questi giorni per lavoro sto passando parecchio tempo su internet, e principalmente sui social network, e ogni tanto mentre aggiorno e controllo le pagine dei clienti, passo sulla mia home page e mi metto leggere quello che viene pubblicato.

In questo periodo si spazia moltissomo da chi ce l’ha con tutto il mondo (Governo, Europa, il Papa) a chi si crede il fautore di nostizie che i giornali non dicono a noi italiani, ma c’è anche chi posta le foto dei propri lavoro o di gite e momenti di svago in generale; se uno dovesse guardare tutto quello che scorre e passa può ben capire, forse, anche gli stati d’animo delle persone e quello che sta passando.

Interessante è stato invece leggere le varie disquisizioni politiche su Legnano, a partire dal Consiglio Comunale, ad accuse di censure rivolte ad un sito internet, piuttosto che la costante presenza di alcune personalità politiche che fino a qualche giorno fa, forse, non sapevano nemmeno cosa fossero i Social Network; bello è stato leggere gli attacchi alla coalizione di maggioranza a Legnano con “accuse” campate per aria, o meglio, con l’indicazione di cause che non stanno ne in cielo ne in terra.

Esperienze politiche lontane da casa

Questa sera sono stato fuori Legnano, da cari amici che non vedevo da tantissimo tempo; una visita sempre rimandata a causa dei miei impegni politici e lavorativi.

La serata è passata guardando la partita degli Europei Olanda-Germania, e parlando del più e del meno, delle esperienze lavorative di ognuno, delle fatiche quotidiane e anche di qual’è il sentore dal punto di vista lavorativa.

Come tanti miei amici, pensavano che fossi riuscire ad entrare in consiglio comunale a Legnano, io ovviamnete ho detto di no e mi sembrava dispiaciuto; al contrario gli ho espressola mia considerazione che anche se non ero in consiglio comunale, che se anche non ricopro alcun incarico a livello amministrativo, l’essere presidente di Insieme per Legnano mi onora parecchio. Infatti anche essere presidente di un partito di maggioranza, ha le sue responsabilità e ti mette anche in situazione di poter veramente costituire ed aiutare l’Amministrazione comunale ad entrare in contatto con i Legnanesi. La risposta ha spiazzato i miei amici, infatti tutti si aspettavano di trovare in me toni sommessi per un mancato incarico, invece dimostravo di essere contento ugualmente; questi stessi miei amici mi han raccontato che anche nella loro città da un anno c’era una nuova amministrazione comunale, in parte diversa da quella precedente, e mi raccontavano come per un anno le cose sono andate via tranquille; poi da un certo momento un ex consigliere, o assessore non si ricordano, ha cominciato a fare il “prezzemolino” ovunque (dai giornali ai social network) attaccando e criticando l’attuale Amministrazione, la cosa che li lascia stupiti è che tale persone fino a quando era in consiglio comunale non si relazionava con nessun cittadino e non era ne su mezzi d’informazione ne su social network.

Io ovviamente non ho potuto rispondere nulla perchè non conosco tale persona, e quindi non ho potuto esprimere giudizi in merito; finito di parlare di politica abbiamo parlato delle vacanze passate e delle future, e ci siamo ripromessi di rivederci senza far passare ancora mesi