Archivi categoria: Expo 2015

Expo, raggiunta quota 132

In attesa che la Francia firmi l’adesione all’Expo 2015 di Milano, firma che era prevista il 2 settembre, un nuovo stato ha formalizzato la propria adesione; le Maldive infatti hanno confermato e firmato la propria partecipazione all’interno del cluster “Isole, Mare e Cibo”.

Nei prossimi giorni si saprà qualcosa di più anche sulla partecipazione degli Stati Uniti ed indicazioni anche per quel che riguarda il Regno Unito.

Gli Stati Uniti cercano sponsor per Expo 2015

Stati Uniti d'AmericaSecondo le normative americane, lo stato Federale Americano non prevede un impegno diretto del governo ma solo il finanziamento dei privati per realizzare la presenza degli USA all’Esposizione Universale di Milano

Per reperire questi fondi è stato indetto un bando dove si parla chiaramente  «finanziamento, costruzione, sviluppo, organizzazione, gestione, smontaggio e rimozione» del padiglione di 3.000 mq che ospiterà le aziende Americane.

Per reperire questi fondi, la Camera di Commercio Usa in Italia ha contattato tutte le principali società americane quali: Fed Ex, General Electric, Google e anche alcune catene alimentari, l’intero progetto è stato esteso anche alle società italiane che hanno interessi specifici negli Stati Uniti come Eni e Finmeccanica.

L’intero progetto Americano risulta avere un valore di 40 milioni di Dollari, per permettere la massima partecipazione di finanziatori si prevedono 3 classi di intervento, il padiglione Americano a Expo 2015 comunque dovrebbe essere composto dai seguenti elementi: un’area espositiva, un angolo per le dimostrazioni culinarie e una sala per lo staff.

Austria e Repubblica Ceca presentano i propri padiglioni

In questi giorni i comitati Expo di Austria e Repubblica Ceca hanno presentato i rispettivi padiglioni in vista di Expo 2015.

La nazione austriaca punterà la propria presenza su: sicurezza alimentare, biodiversità e rapporto tra nutrizione sana e  cultura; tutti questi aspetti verranno allestiti nei quasi 2000 metri quadri dello spazio concesso per il padiglione. La scelta di puntare sull’agricoltura sostenibile è dovuta all’esperienza che il paese ha mostrato in questo campo specifico dell’agricoltura, senza dimenticare che i supermercati austriaci sono all’avanguardia nell’offerta di  prodotti biologici.

La Repubblica Ceca invece punterà come tema del proprio padiglione sul rapporto tra l’agricoltura e le risorse idriche naturali, da proteggere con  politiche mirate; da anni il paese è all’avanguardia nella collaborazione con le università tecnico-scientifiche per gestire le risorse idriche soprattutto  sul piano della depurazione.

Expo verso quota 132

La data di maggio 2015 si sta avvicinando e sempre più paesi stanno decidendo di aderire all’Esposizione Universale di Milano.

E’ notizia di queste ore che anche la Francia è pronta a porre la propria firma al contratto di partecipazione di Expo 2015, con la partecipazione dei cugini d’oltralpe i paesi saliranno così a 132; la firma avverrà il 2 settembre a Roma presso palazzo Farnese.

Saranno presenti:

  • l’Ambasciatore di Francia in Italia Alain Le Roy,
  • il Presidente dell’Assemblea nazionale francese Claude Bartolone,
  • la Presidente della Camera dei deputati italiana Laura Boldrini,
  • il Commissario Generale del padiglione francese a Expo Milano 2015 Alain Berger
  • il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala.