Archivi categoria: Expo 2015

Expo 2015, sviluppo e innovazione tecnologica

Expo 2015 come scritto già altre volte sarà l’occasione per mettere in mostra le eccellenze nazionali di ogni stato a milioni di persone e quindi al mondo intero; questa è l’occasione anche per uno sviluppo tecnologico di Milano, e spero non solo, che possa portare l’Italia allo stesso livello di altre nazioni per quanto concerne lo sviluppo di tecnologie che aiutino sempre più i cittadini a vivere ed usufruire delle proprie città.

A riguardo, ho trovato questo bellissimo filmato, spero che dai sogni si possa arrivare alla realtà in breve tempo.

Expo 2015 movimenta i paesi aderenti

Non passa giorno che sul web vengono pubblicate notizie inerenti al prossimo Expo 2015; una delle ultime notizie che ho recuperato riguarda la partecipazione di San Marino, che risulta essere stato la quarta nazione ad iscriversi all’Expo milanese già dal Febbraio del 2011.

posizione padiglioni San Marino Germania Svizzera Italia
Immagini tratte dal sito sanmarinofixing.com

 In questi anni, dall’iscrizione ad oggi, lo stato sammarinese sembra aver incontrato diverse difficoltà e rallentamenti per programmare la propria partecipazione all’esposizione universale di Milano; ultimamente qualcosa sembra muoversi nel piccolo stato, tanto più che alcuni gruppi privati si sono offerti di partecipare alla costruzione del relativo padiglione all’interno del grande spazio espositivo.

La voglia di costruire un padiglione proprio è dovuta alla collocazione dello stesso all’interno dell’intera struttura progettata da Expo per accogliere i padiglioni degli stati, la collocazione infatti è ritenuta molto interessante perché in zona centrale, e vicina a padiglioni importanti come quelli di Svizzera, Germania e naturalmente Italia; in rete vi sono anche le prime immagini di come dovrebbe essere il padiglione di San Marino, padiglione che una volta finita l’esposizione sarà smontato e riutilizzato nello stesso stato per fini socciali

Continuano gli eventi per Expo 2015

Sembra che la macchina di Expo 2015 abbia innestato la quarta in vista dell’evento che vedrà l’Italia, la Lombardia e Milano sotto i riflettori del mondo; a confermare che l’esposizione mondiale di Milano riguarderà tutta l’Italia domani a Palermo si aprirà un incontro a cui parteciperanno tutte le nazioni che si affacciano sul Mediterraneo (Albania, Cipro, Croazia, Egitto, Grecia, Libano, Libia, Malta, Montenegro, Tunisia, Algeria e Marocco, Serbia, San Marino) e che partecipano al cluster del “bio-mediterraneo”. Questo incontro avrà come filo conduttore il tema di Expo 2015 “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, a questo incontro parteciperanno i rappresentanti di ambasciate e ministeri di vari paesi.

Ho trovato su Youtube questo video che riguarda un alimento tipico italiano e non solo

I numeri su Expo 2015

Maggio 2013 – Maggio 2015, mancano poco più di 2 anni all’apertura di Expo 2015, e si cominciano a intravedere le prime stime di cosa rappresenta Expo per la Lombardia e l’Italia in generale.

Secondo alcune stime della Camera di Commercio di Milano, i paesi partecipanti investiranno 3 miliardi di euro, dal ramo turistico potrebbero arrivare altri 10 miliardi, e l’intero mercato del lavoro potrebbe generare 150.000 nuovi posti.

I valori sul dopo Expo parlano ancora di valori produttivi per 6 miliardi e il mantenimento di 50.000 posti di lavoro fino al 2020; anche alcune dichiarazioni del neo ministro Giovannini stimolano tutte le realtà produttive nazionali verso questo impegno “L’expo del 2015 è un’opportunità che va ben al di là di Milano e della Lombardia. Ma non dobbiamo immaginarla come una bolla, altrimenti l’effetto sarà quello visto a Londra con le Olimpiadi: un trimestre di grande successo e poi è finita lì” .

Per tornare all’evento del Palio di Legnano, da poco concluso e che ha visto la presenza del Governatore Maroni affermare che “Expo non si deve fermare solo a Milano“, le prospettive di queste dichiarazioni dovrebbero mettere in moto tutte le iniziative commerciali anche nel territorio legnanese, sembra essere quasi un invito a rimboccarsi le maniche