Archivi categoria: Insieme per Legnano

Basta lamentarsi, l’opposizione sia costruttiva!

Ecco quello che abbiamo pubblicato sul sito diInsieme per Legnano inerente ad alcune dichiarazioni apparse sulla stampa online

Il consigliere Guidi sa fare altro oltre che a lamentarsi? Ogni qualvolta ne ha la possibilità, fa partire un disco dalla solita cantilena, peccato però che spesso quanto lamenta è figlio del menefreghismo, dell’incuria e delle scelte sbagliate delle passate amministrazioni.

Prima o poi i nodi sarebbero venuti al pettine e sbrogliarli implica a volte fare dei passi dolorosi per cercare di rimediare, creando al contempo le condizioni per un nuovo progetto con fondamenta stabili che permetta davvero a questa città di ripartire.

Gestire le emergenze “gentilmente” lasciateci non è cosa di poco conto. Una su tutte: si sta mettendo Amga sotto controllo poiché il “non controllo” degli anni trascorsi ha quasi ammazzato l’ente che oggi conta un indebitamento di ben 130 milioni di euro. Consigliere Guidi, giurin giuretta che l’indebitamento non si è creato in quest’ultimo anno… a noi risulta esser frutto di scelte imprenditoriali degli ultimi 10 anni strategicamente miopi e che forse sarebbe stato meglio controllare prima di avvallarle politicamente. Se qualcuno ha informazioni diverse, prego, batta un colpo!

Sull’irpef, non sappiamo più come dirlo, la giunta precedente, proprio quella sostenuta da Guidi e che non avrebbe mai messo le mani nelle tasche dei cittadini, aveva già previsto di introdurre l’aliquota massima dello 0.8%. E lo avrebbe fatto dopo che per anni avevamo chiesto una politica fiscale equilibrata, che prelevasse poco ma nel tempo e che permettesse ai bilanci del nostro Comune di non continuare a reggersi per anni su operazioni straordinarie quali la “mungitura” di dividendi da AMGA (privandola di risorse per investimenti importanti), operazioni più o meno avventurose di alienazione di patrimonio (finite ingloriosamente con la brutta vicenda di Legnano Patrimonio), una spremitura costante del territorio per recuperare oneri di urbanizzazione in moneta sonante.

Sui servizi, ci pare, carte e numeri alla mano, che nulla sia stato ridotto.

Sulla sicurezza stiamo affrontando questioni, come quella dei rom, lasciate irrisolte per 15 (leggasi quindici) anni dalle giunte che il consigliere Guidi ha sostenuto.

Basta riempirsi la bocca di lamentele, tra l’altro nemmeno costruttive! Da parte nostra continueremo a lavorare come siamo sempre stati abituati, come fanno tutti i cittadini, senza strepiti e grandi proclami.

Un lavoro quotidiano, duro, puntuale, sicuramente non privo di qualche errore, chissà, ma sicuramente all’insegna di un rinnovamento di un’amministrazione e di una politica diversa che stiamo provando a realizzare.

Il Presidente, Eligio Bonfrate
Il Gruppo Consiliare

Legnanonews -Insieme per Legnano con Centinaio cambio di passo

Legnanonews -Insieme per Legnano con Centinaio cambio di passo

2 Anni da Presidente di Insieme per Legnano

Era il 29 Gennaio 2011 quando l’assemblea di Insieme per Legnano mi elesse presidente, mi ricordo come fosse ieri quell’assemblea; appunto sembra ieri perché il tempo è veramente volato, sono stati 2 anni impegnativi ma ricchi di soddisfazioni, e di cambiamenti.

Nel 2011 eravamo forza di opposizione in consiglio comunale, ora siamo forza di maggioranza, un bel cambiamento; cambiamento che porta con sé anche la consapevolezza di avere molte più responsabilità, non solo per chi ti ha votato ma per l’intera città, quando si Governa non lo si fa guardando chi ti ha votato, ma guardando tutti, questa è un’esperienza che mi sta facendo crescere e che comunque mi “tocca” perché ho la consapevolezza maggiore che non si gioca, le cose si fanno sul serio.

Ora voglio riportare il testo della mio intervento di candidatura alla presidenza di Insieme per Legnano.

L’assemblea di oggi sceglierà, per la prima volta, il successore di Franco alla guida dell’associazione; se oggi decido di candidarmi è anche merito suo; infatti se 5 anni fa non avesse sognato una forza politica, ed un diverso modo di fare politica oggi non mi sarei trovato qui. E’ stato lui che mi ha dato gli spunti, a 30 anni, di ipotizzare e pensare a questa esperienza. Da prima nella campagna elettorale, candidandomi anche come  consigliere, e successivamente a entrare nel direttivo di Insieme per Legnano, è proprio vivendo dall’interno questa esperienza che mi sono “innamorato” di questa associazione. Ed è per tutto questo che voglio dire una sola parola a Franco, GRAZIE. Grazie perché se ora sono qui a 34 anni a candidarmi alla presidenza di Insieme per Legnano, è anche merito suo.

Per quanto detto prima, e anche per quello che dirò adesso, ho deciso di candidarmi perché:

Credo nel progetto di Insieme per Legnano, un progetto che sicuramente va visto a lungo termine; un’associazione che non può basare il suo operato solo sull’andamento delle scadenze elettorali, ma che serva a far si che le giovani generazioni (chi oggi è seduto sui banchi delle elementari) possano trovare un diverso modo di fare politica, di intendere il rapporto con l’Amministrazione Comunale; quindi un’associazione che possa sempre essere da stimolo a chi sarà destinato al governo della città nei prossimi anni;

Credo in Insieme per Legnano quale nuovo modo di vedere, vivere e fare politica oggi a Legnano;

Credo in un’associazione, e forza politica, che possa essere interlocutrice per i cittadini e per le associazioni;

Credo in Insieme per Legnano capace di sostenere anche quelle situazioni e condizioni che magari risultano poco “convenienti” da un punto di vista politico e di consenso elettorale; posizioni che si potrebbero facilmente risolvere con slogan e su cui invece si pensano progetti di lungo respiro, se quel che si ha a cuore è il bene comune e non il numero di voti;

Credo in Insieme per Legnano come soggetto che ritorni ad ascoltare le associazioni e la gente; capendo problemi e aspettative di chi vive, lavora o solo arriva in città per divertirsi, per fare acquisti, per lavoro, o per visitare una mostra;

Credo in Insieme per Legnano che sia capace di aggregare, e far avvicinare alla politica sempre più giovani; non solo anagraficamente, ma anche coloro che vorrebbero fare “politica” ma che non intravedono i spazi per farlo;

Credo in una forza politica, questo siamo poiché dal 2007 abbiamo in Comune 5 consiglieri, che possa dialogare e confrontarsi con tutte le forze politiche; un confronto che Insieme per Legnano deve sostenere  con la sua autonomia (di pensiero, di giudizio e di azione), la sua storia e le sue peculiarità di gruppo nato intorno a un’idea di città e non rispondente necessariamente alle logiche della politica nazionale.

Proprio questo tipo di confronto in Consiglio Comunale ha portato, prima della pausa Natalizia, all’approvazione unanime dei Consiglieri Comunali di un ordine del giorno sul quoziente famigliare, e nel consiglio comunale del 13 Gennaio per promuovere iniziative di prevenzione e contrasto alle mafie.
Per poter dialogare e confrontarsi, la cosa essenziale è che cadano i pregiudizi “ideologici” verso gli altri; pregiudizi che vivono anche al nostro interno; in un clima di pregiudizi non si potranno mai creare ponti e confronti produttivi con gli altri;

Insieme per Legnano dovrà essere un’associazione che aiuti i nostri consiglieri comunali nel portare a termine il mandato elettorale dimostrandosi capace di affrontare le prossime sfide legnanesi, adozione del  PGT e approvazione del Bilancio Comunale.

Credo, infine, in un Insieme per Legnano che possa essere ancora protagonista in città anche durante il prossimo turno elettorale nel 2012; un protagonismo che permetta, dopo 20 anni di governo dell’attuale maggioranza, un sano cambiamento, un vera alternanza politica. Come farlo, con chi farlo? … quale linea attuare sarà il prossimo direttivo a doverla studiare, partendo anche dalle riflessioni già maturate all’interno del direttivo uscente; e fatto questo lavoro di sintesi, sarà comunque  l’assemblea ad avere  l’ultima parola sull’indirizzo da prendere

Da tutte queste considerazioni , che non credo siano visioni fantastiche, ma attuabili con la volontà di tutti, nasce la mia decisione di  mettermi a disposizione di questa associazione in qualità di presidente; mi farò garante di tutte le posizioni, e concludo con alcune parole di Voltaire “Non condivido la tua opinione ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di esprimerla