02 Febbraio 2014 – Il Giorno – “Bilanci sotto la lente. Assurdo vendere i beni”
Archivi categoria: Rassegna Stampa
Legnanonews -Insieme per Legnano con Centinaio cambio di passo
La centralità di AMGA nel programma amministrativo
Prendo spunto dal fatto di essere finito sulla Prealpina di sabato per riportare quanto abbiamo scritto nel programma elettorale sulla questione AMGA, riporto il testo perché amici mi hanno fatto la battuta “allora quando andate a occupare anche AMGA“; siccome noi non occupiamo nulla, credo sia corretto riportare quanto la coalizione ha scritto nel programma.
IL GRUPPO AMGA
– Analizzare lo stato reale del gruppo per accertare eventuali criticità sia dal punto di vista contabile che da quello industriale e mettere in atto le iniziative per rimuoverle
– Rivedere d’intesa con gli altri soci la missione e le strategie industriali anche alla luce delle recenti disposizioni legislative su tale tipo di aziende
– Nominare alla guida delle aziende del gruppo AMGA personalità di elevata competenza e moralità
– Aumentare la trasparenza degli Atti delle aziende del gruppo AMGA con particolare riferimento alle modalità di selezione dei fornitori e di assegnazione sia dei lavori che delle consulenze
– Ribadire la volontà di mantenere il ruolo di AMGA sia come strumento operativo delle politiche di igiene ambientale che come strumento di condivisione dei servizi comunali con gli altri comuni dell’Alto Milanese e dell’Asse del Sempione
– Valutare con attenzione la fattibilità del potenziamento del servizio di Teleriscaldamento sia per fornire un servizio più competitivo ai cittadini, che per ridurre l’inquinamento atmosferico
– Sviluppare prioritariamente il settore della produzione di “energia pulita”
– Partecipare, previa intesa con i soci del gruppo AMGA, al progetto per la costituzione di una società di tipo ESCO (Energy Service Company), finalizzata ad assistere cittadini ed imprese dell’Altomilanese nella progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di soluzioni tecniche per il miglioramento dell’efficienza energetica
– Valutare gli obblighi di legge in merito all’ingresso del socio privato, a partire da un attento esame sulle migliori modalità per garantire che gli interessi legittimi del socio privato coincidano con gli interessi dei cittadini e con il perseguimento degli obbiettivi di politica ambientale del Comune di Legnano
– Favorire un fronte comune con tutti i comuni dell’Alto Milanese perché la Regione nel definire, come imposto recentemente dalla legge, l’ambito omogeneo per la raccolta rifiuti non lo estenda alla intera provincia di Milano, ma lo identifichi con l’area omogenea dell’Alto Milanese estesa all’Asse del Sempione; ciò per permettere a tali comuni di continuare a svolgere un ruolo di indirizzo e controllo in tema di igiene ambientale
– Valutare insieme ai soci anche l’alternativa di sviluppare il processo di interazione e aggregazione delle aziende analoghe dell’Altomilanese al fine di operare pienamente sul mercato in regime di competizione aperta
– Estendere la raccolta differenziata anche al mercato e al cimitero