Archivi categoria: Varie

Non est hic

In questi giorni in cui si aspetta di celebrare la Pasqua, in cui chi crede e chi ha fede crede nella Resurrezione del Cristo; volevo scrivere un breve pensiero prendendo spunto dalle mie visite al Santo Sepolcro del 2008 e del 2010.

Generalmente quando uno va in vacanza in un paese visita i monumenti, guarda e si informa sulla storia di quel paese e a volte si vanno a vedere i mausolei che ospitano le personalità più importanti per la nazione che si sta visitando; oppure si va a vedere certe città e posti per vedere una persona importante (es. il Papa a Roma).

Nazareth tomba del giusto
Tomba del I secolo dopo Cristo

Quando si va in Terra Santa, il credente, va a vedere i posti, i paesaggi dove vissero Gesù e i suoi discepoli, va a vedere e scoprire dov’è nata la Chiesa e il luogo più importante è il Santo Sepolcro; si va a vedere il posto dove fu deposto Gesù dalla croce e dove resuscitò. Paradossalmente si va a vedere una tomba “vuota”, per migliaia di anni per quella tomba vuota si sono combattute guerre, intorno a quella tomba sono nate storie e film; credenti e non credenti in quella tomba vuota vedono e cercano comunque qualcosa di “strano” … la forza che un posto come quello ha suscitato in tanti uomini e donne che nei secoli hanno intrapreso il viaggio in Terra Santa per vedere e scoprire i luoghi di Gesù; nel medioevo i pellegrinaggi in Terra Santa erano comminati come espiazione dei propri peccati.

Effettivamente entrare nel Santo Sepolcro, toccare la nuda fredda roccia dove fu posto Gesù è stato qualcosa di indescrivibile, essere in quel nuovo e ripetere “non è qui” è stato veramente un’esperienza indimenticabile

[slideshow_deploy id=’3339′]

Venerdì Santo e ricordi di Gerusalemme

In questa giornata che si ricorda la morte di Gesù, ecco ancora alcune immagine di quando andai in Terra Santa

[slideshow_deploy id=’3315′]

Giovedì Santo e ricordi di Gerusalemme

Le letture di oggi mi riportano ancora una volta in Terra Santa che ricordo con queste foto…

[slideshow_deploy id=’3296′]

Domenica delle Palme, ricordi di Gerusalemme

Siamo entrati ormai nel pieno delle cerimonie e dei riti che porteranno a celebrare la Pasqua.

In questi giorni, leggendo le letture che vengono proposte mi ritornano in mente le foto e le immagini dei 2 viaggi che feci in Terra Santa nel 2008 e nel 2010; viaggi tanto sospirati perché voluti e aspettati da tanti anni.

Entrambi i viaggi iniziarono a Nazareth e solo gli ultimi 3 giorni di permanenza in Terra Santa furono a Gerusalemme, già la città Santa che quando si arriva la si vede arroccata  su una collina, la si costeggia osservando le mura della città vecchia, si osservano i vari “gate” che portano alle diverse zone della città, quando ci si avvicina alla città dalla Domus Flevit invece la si vede in tutto la sua estensione, si possono notare la moschea di Omar e il Santo Sepolcro, si possono vedere le vecchie mura della città e la porta d’Oro.

Vedere la città a portata di “mano” crea un senso di impazienza nel varcare le sue porte per entrarvi e scoprire un nuovo “mondo”.

[slideshow_deploy id=’3275′]