Archivi categoria: Varie

Babbo Natale in viaggio, guarda dov’è

#Anticupismo è investire in cultura

Sacra famiglia Lampugnani LegnanoOggi sono andato a vedere la pala del Lampugnani, “La sacra famiglia” esposta nella sala degli Stemmi del comune di Legnano.

Un’iniziativa molto interessante, qualcuno potrà domandarsi “ha senso spendere dei soldi adesso per l’esposizione di quest’opera?“; io dico di si. Si continua a dire che il “petrolio” dell’Italia è la sua arte, la sua cultura e la sua storia; condivido pienamente questo pensiero ed è per questo che ritengo questa iniziativa molto meritevole e spero che possa essere presto ripetuta, magari con altri artisti Legnanesi e nazionali che hanno reso bella ed importante l’Italia.

Una società senza cultura ed istruzione, resterà una società ignorante

Natale 2013 di solidarietà

Come ogni anno parte dei soldi che avrei speso per i regali agli amici, li ho donati per progetti che la Caritas Ambrosiana propone; quest’anno ho deciso di sostenere un progetto nella Repubblica Democratica del Congo.

Il progetto è denominato “Comunicare il futuro che vogliamo, Centro giovanile multimediale“; il programma sostiene la creazione di un centro multimediale a Kindu mira a rispondere alla crescente domanda, da parte della popolazione giovane, di informazione, formazione e supporto infrastrutturale per sopperire all’isolamento culturale della provincia ed all’assenza di politiche governative giovanili.

Natale 2013 Dossier Congo

Come sostenere i progetti di Caritas Ambrosiana

La Battaglia di Legnano, festa regionale Lombardia

La Regione Lombardia istituirà il 29 Maggio festa regionale in ricordo della Battaglia di Legnano; ecco la dichiarazione del Sindaco di Legnano, Alberto Centinaio, su questo provvedimento:

Cara cittadina e caro cittadino,

la Commissione regionale Affari Istituzionali ha approvato ieri un progetto di legge che istituisce come Festa della Lombardia il giorno 29 maggio, una data che tutti conosciamo bene in quanto fu combattuta, nel 1176, la Battaglia di Legnano. Un evento che ogni anno, l’ultima domenica di maggio, viene rievocata con la grande e bella festa di popolo del Palio. Martedì 19 novembre il Consiglio regionale approverà definitivamente la legge. La notizia riempie di orgoglio tutti i legnanesi e l’Amministrazione Comunale accoglie positivamente questo riconoscimento che dà lustro alla città. La vittoria dei Comuni contro l’esercito dell’imperatore tedesco Federico I di Svevia, detto il Barbarossa, è un evento storico importante sia dal punto di vista degli ideali di libertà sostenuti dalle città unite nella Lega Lombarda, sia perché viene da molti indicato come l’inizio di un’aspirazione all’unità nazionale. Il riconoscimento che gratifica la nostra città non deve però diventare motivo di strumentalizzazione di parte, né assumere alcun colore politico. Auspico invece che si traduca in una crescente attenzione da parte di Regione Lombardia alle esigenze della nostra città e dell’intero Alto Milanese. Storia, cultura e tradizioni non devono farci dimenticare i problemi dell’oggi.

Il Sindaco Alberto Centinaio