Archivi categoria: Varie

Quando tutto fa brodo …

Ormai mancano pochi giorni alle prossime elezioni Politiche e Regionali, le città si riempiono di affissioni propagandistiche, su tutti i mass media si sentono e si leggono i vari proclami, le varie ricette per risolvere i problemi, ognuno cerca di convincere gli elettori con slogan piuttosto che con l’esplicazione del proprio programma.

Oltre ai proclami a livello nazionale fatti dai vari “big” politici, territorialmente probabilmente anche le varie forze politiche cercano voti attaccando le rispettive amministrazioni comunali, questo è successo anche a Legnano con uno scritto del PDL locale apparso in internet (che riporto in coda al post), molto bella ed equilibrata la risposta del Sindaco Centinaio .

Dichiarazione del Sindaco Centinaio
in risposta all’intervento del gruppo PDL

«Spiace che l’imminente scadenza elettorale possa ridurre il confronto politico ad un livello così basso. Invece di entrare nel merito dei problemi con serietà e spirito costruttivo, il gruppo del PDL si limita a rilanciare parole d’ordine che si rifanno ad una propaganda tipica di un vecchio modo di fare politica pensando che i legnanesi abbiano la memoria corta e si siano già dimenticati dei tanti problemi irrisolti e della scarsa lungimiranza nel governo della città nei quasi vent’anni di ininterrotto governo di centrodestra. Ci sarà pure un motivo se, otto mesi fa, gli elettori hanno mandato a casa la precedente amministrazione! C’è da augurarsi che, superata la scadenza elettorale, si riesca tutti a lavorare – come da me costantemente auspicato – per costruire una Legnano migliore superando logiche di sterile propaganda

“IL BUON GOVERNO DI CENTINAIO”
In appena otto mesi la giunta di centro sinistra ha eguagliato i risultati raggiunti da Pisapia in due anni a Milano:
1 – RIDUZIONE DELLO STIPENDIO  E  PENSIONE PER EFFETTO DELL’APPLICAZIONE DELL’ADDIZIONALE IRPEF
2 ­ – APPLICAZIONE DELLA QUOTA MASSIMA DELL’IMU  PREVISTA DAL GOVERNO MONTI A COMMERCIANTI ED ARTIGIANI
3 – AUMENTO DELL’INSICUREZZA IN CITTA’ : PIU’ FURTI , PIU’ ATTI VANDALICI, PIU’ TOPI, PIU’ SPORCIZIA, SOPRATTUTTO NELLA ZONA SAN  PAOLO
4- PROBLEMA ROM ANCORA IN ALTO MARE CON LE NOTE CONSEGUENZE

Il PDL fa appello ai Legnanesi, affinché con il prossimo voto del 24/25 febbraio, evitino alla Lombardia e all’Italia quanto si vede a Legnano.

GRUPPO PDL LEGNANO

Trasparenza e fiducia

Oggi su Facebook mi è comparso un link molto interessante su una petizione online per chiedere ai futuri eletti in Parlamento di impegnarsi su alcuni punti  quale impegno e trasparenza contro la corruzione:

  1. “il candidato promette di riformare la norma sullo scambio elettorale politico-mafioso (416 ter) entro i primi cento giorni di attività parlamentare
  2. curriculum vitae disponibile all’indirizzo:
  3. condizione reddituale e patrimoniale disponibile all’indirizzo:
  4. il candidato dichiara di non avere procedimenti giudiziari passati in giudicato o in corso
  5. il candidato dichiara di non avere potenziali conflitti di interesse”

Collegati ai punti 2 e 3 c’erano i rispettivi link, tale deputato ha dato facoltà alla pubblicazione del suo stato patrimoniale sul sito della Camera dei Deputati; per correttezza non specificherò chi esso sia, però sarebbe interessante sapere chi tra deputati e senatori hanno messo a disposizione i propri redditi in segno di trasparenza.

Ora mi chiedo, perché non lo fanno tutti? secondo me tutti coloro che hanno incarichi politici potrebbero rendere disponibile i propri redditi, all’inizio ci potrebbe essere un interesse “morboso”, però alla fine credo possa creare trasparenza e fiducia.

Legnano aderisce a “M’illumino di meno”

M'illumino di meno - Legnano

Il Comune di Legnano aderisce anche quest’anno a “M’illumino di meno“, l’iniziativa promossa dal programma radiofonico di Rai 2 Caterpillar, che propone per venerdì prossimo, 15 febbraio 2013, una giornata dimostrativa sul risparmio energetico da parte di tutti i cittadini e gli Enti pubblici. L’iniziativa è giunta alla nona edizione.

In questa circostanza tutti i sostenitori di “M’illumino di meno” scendono in campo per la lotta contro lo spreco invitando la politica alla stesura di un’agenda che tenga nel giusto conto le tematiche ambientali e le loro ricadute. Viene inoltre ribadito l’invito ad aderire al simbolico “silenzio energetico” programmato per venerdì, a partire dalle ore 18.00, con lo spegnimento di piazze, monumenti, vetrine, uffici, aule e abitazioni private da parte delle istituzioni e dei privati cittadini, per dimostrare la propria attenzione al tema della sostenibilità.

A Legnano, il Comune procederà allo spegnimento di tutte le luci scenografiche della piazza e della Basilica di San Magno lasciando accese esclusivamente quelle dell’illuminazione ordinaria. L’iniziativa, per questioni tecnico-pratiche, è stata prolungata per l’intera notte.

Papa Benedetto XVI, la prima volta che l’ho visto

Giornate Mondiali della Gioventù Colonia 2005 Benedetto XVILa prima volta che vidi il Papa Benedetto XVI fu nell’Agosto del 2005 durante le Giornate Mondiali della Gioventù di Colonia, lo vidi da molto lontano quando entrò a Colonia con il battello sul Reno, c’erano tanti giovani che 4 mesi prima videro la morte del Beato Giovanni Paolo II e successivamente parteciparono all’elezione del nuovo Papa.

Fulmine su San Pietro
Foto tratta dal Corriere della Sera

Dal 2005 non ho più avuto modo di poter assistere ad un incontro con il Santo Padre, l’anno scorso purtroppo non riuscii ad andare ai momenti dell’incontro mondiale delle famiglie di Milano.

Su Roma si è abbattuto un temporale, ed un fulmine ha colpito la basilica di San Pietro, tutti quindi stanno collegando questo fenomeno meteorologico come un “segno”, è vero che con tutti i fatti di oggi, questo fulmine può accendere le varie suggestioni possibili, però una frase voglio lasciare in questa giornata, una frase di estrema speranza e forza “tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa e le potenze degli inferi non prevarranno su di essaMt 16, 18