Questa settimana il tema di Expo 2015 è ritornato alla ribalta delle cronache nazionali ed internazionali grazie al rinnovato impegno manifestato dal Presidente del Consiglio Entico Letta “Expo 2015 rappresenta il cuore delle possibilità di ripresa per l’Italia“.
Queste dichiarazioni, più le parole del governatore della Lombardia Maroni, sembrano aver nuovo slancio a quello che sarà l’evento più importante per l’Italia, per la Lombardia, per Milano e per il territorio dell’Altimilanese; un mese fa partecipai ad un incontro in Camera di Commercio di Milano dove erano presenti ben 52 giovani per illustrare idee legate ad Expo; in quel pomeriggio io e mio cugino illustrammo il nostro progetto.
Expo sarà una grande risorsa, non solo economica, ma anche di immagine e di crescita; sarà un’occasione anche per i tanti giovani che ora stanno studiando e che quando finiranno gli studi potranno tentare di trovare un posto di lavoro proprio all’interno delle strutture di Expo.
La cosa interessante è stato vedere quanto sia “vivo” l’intelletto, le idee e lo sguardo sul futuro di noi italiani, ma allo stesso tempo mi è sorto un senso di malinconia perché temo che l’Italia non incentivi ed investa sulle varie potenzialità che nascono e percorrono l’intera penisola.
Navigando sul web è scoperto che anche il Corriere del Ticino si è recentemente occupato di Expo 2015.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.