Sempre più comuni italiani si stanno attrezzando per partecipare a Expo 2015, uno di questi comuni è sicuramente Caltanissetta, in questi mesi il comune siciliano ha manifestato l’interesse per collaborare sia alla realizzazione del Cluster Bio-mediterraneo di cui la Sicilia sarà capofila, sia al Padiglione Italia.
La partecipazione dell’amministrazione comunale è stata sintetizzata dal proprio assessore Zagarrio con queste parole:
“Stiamo operando in maniera efficace attraverso una programmazione ragionata e l’obiettivo principale della nostra partecipazione ad Expo 2015, infatti, non è solo quello di ottenere una vetrina internazionale per i nostri prodotti tipici, aspetto sicuramente importante ma non decisivo, piuttosto il nostro tentativo è quello di drenare buona parte dell’ingente flusso di visitatori attesi per l’importante evento internazionale direttamente nel nostro territorio, per generare da un lato un deciso incremento dei flussi turistici ed al contempo produrre un sistema di scambi commerciali diretto, ed auspichiamo, duraturo, con le tante aziende del settore attive nel nostro territorio. A tal fine si sta operando in sinergia con i Sindaci della provincia in modo da costruire un sistema che porti alla costituzione di un “brand” del territorio che possa identificare la tipicità del territorio, della sua produzione e delle peculiarità artistiche, culturali e monumentali.”.
Lo stesso sindaco valuta la partecipazione all’Esposizione Universale in questo modo:
“Esiste una straordinaria vocazione naturale ed una relazione tra produzioni “enologiche, agroalimentari ed enogastronomiche” con la cultura, le tradizioni, il paesaggio della Sicilia e del Mediterraneo, che vogliamo fare conoscere al resto del mondo”.