Si è svolta a inizio settimana il convegno organizzato dal Governo su Expo 2015 e che ha visto presenti tutti i rappresentanti delle regioni, vari ministri più ovviamente il presidente della regione Lombardia, il presidente della Provincia di Milano, il sindaco di Milano e il presidente della Camera di Commercio di Milano.
Secondo la Camera di Commercio meneghina, EXPO genererà in 8 anni un Pil di 25 miliardi di euro, questo dato a permesso diverse affermazioni a sostegno dell’esposizione Universale di Milano, tra queste segnalo:
Roberto Maroni (presidente Lombardia): “Una grande opportunità per tutti i territori“
Nicola Zingaretti (presidente Lazio): “L’Expo 2015, non è un evento che riguarda solo Milano o la Lombardia. L’obiettivo è trasformarlo in un catalizzatore di energie per rilanciare l’economia italiana, con un impatto molto significativo sul Pil e sulla creazione di posti di lavoro, e certamente il Lazio sarà in prima fila per cogliere questa opportunità“
Giuseppe Sala (Commissario Unico delegato del Governo):”Ogni giorno in più che i 20 milioni di visitatori di Expo trascorreranno in Italia vale 5 miliardi di Pil“
L’obiettivo del convegno è stato quello di fare comprendere quanto sia importante fare sistema in vista di un appuntamento che rappresenta un’opportunità da non perdere, soprattutto considerando la crisi che economica che stiamo attraversando.