Come rimarcato più volte Expo 2015 a Milano sarà l’occasione di far conoscere l’Italia ai tanti visitatori che giungeranno nel nostro paese e che si fermeranno per cogliere l’opportunità di vivere, vedere e gustare i prodotti che rendono l’Italia uno dei maggiori paesi con la più alta varietà di cibi e bevande riconosciuti al mondo.
E’ notizia di qualche giorno fa che le città lungo il corso del Po, quindi ben quattro regioni italiane, hanno deciso di promuovere simultaneamente tutti i prodotti che in qualche modo sono legati al “grande fiume” (espressione spesso ripresa nei film di Don Camillo e Peppone); questa voglia di fare sistema nasce dalla consapevolezza che due stranieri su tre dichiarano di essere convinti che venire ad Expo Milano voglia dire “toccare con mano prodotti alimentari non conosciuti nella realtà dei loro Paesi“.
Tutto questo progetto avrà come il marchio di “UnPOxExPO”, marchio che sarà sigillo di garanzia contro i falsi e la pirateria da più parte messa in pratica nel mondo ai danni del made in Italy alimentare.
Lungo il corso del Po si possono trovare veramente tanti dei nostri prodotti tipici che, da sempre, allietano le papille gustative di tutto il mondo quali: Gianduia Torinesi, Baci di Dama Tortonesi, Riso Tipico Lomellina, Salame Varzi, Coppa Piacentina, Culatello di Zibello, Parmigiano Reggiano, Prosecco Conegliano, Lambrusco Reggio Emilia, Torrone Cremona, Prosciutto Parma, Panettone Lombardo, Tiramisù Veneziano, Tortelli Mantovani, Anolini Piacentini, Grana Padano, Aceto Balsamico Modenese solo per fare alcuni nomi.