Logo Expo 2015

Expo 2015: Legnano e Alto Milanese protagonisti di Expo 2015

Piazza San magno, LegnanoUn incontro per ragionare di Expo 2015 e di opportunità, idee, progetti e proposte che possono coinvolgere l’Alto Milanese. E’ questo il tema del convegno che si terrà mercoledì 30 ottobre 2013, alle ore 17.00, presso il Palazzo Leone da Perego.

Il Comune di Legnano e la Conferenza dei sindaci dell’Alto Milanese hanno reso possibile questo importante appuntamento al fine di far conoscere che cosa Expo 2015 potrebbe offrire al territorio a poco più di 500 giorni dal via all’esposizione universale che si terrà a Rho-Pero.

Informare, organizzare proposte da e per il territorio, è il leitmotiv che accompagnerà una tavola rotonda, aperta al pubblico, che avrà inizio con il saluto del sindaco Alberto Centinaio e di Gianbattista Fratus, consigliere delegato del Presidente della Provincia per l’Alto Milanese.

Tra i relatori: il vice-sindaco Pierantonio Luminari, che  presenterà i progetti che la città ha in cantiere; Sergio Rossi, della Camera di Commercio Industria e Artigianato, che illustrerà le opportunità per l’intera economia milanese; Pietro Petraroia, di Eupolis  Lombardia, che affronterà il tema di Expo nei territori.

Interverranno inoltre Walter Andreazza, di Confartigianato, che illustrerà il progetto di partenariato dell’Alto Milanese con un paese in via di sviluppo; e Paolo Ferrè, presidente di Unione Confcommercio, a cui è affidato il compito di esaminare le ricadute sul Distretto Urbano del Commercio di Legnano. Carlo Penati sarà il coordinatore e concluderà la discussione.

Il ricco menù di proposte in programma non ha solo l’obiettivo di stimolare un dialogo proficuo tra le parti, ma illustrare quali saranno le possibili opportunità per la città di Legnano e il territorio dell’Alto Milanese per essere co-protagonisti di questo evento, dalla portata universale, a cui aderiranno (fino ad oggi) 137 nazioni, ossia l’86 % della popolazione mondiale. Altri paesi quali Usa, Australia e la Scandinavia stanno prendendo in seria considerazione di parteciparvi.

Expo 2015 non è però solo un evento commerciale ma educativo: nutrire il pianeta, energia per la vita è il tema principe su cui basa la filosofia dell’evento.

L’alimentazione diviene energia vitale per il pianeta, necessaria per uno sviluppo sostenibile basato su un corretto e costante nutrimento del corpo, sul rispetto delle pratiche fondamentali di vita di ogni essere umano, sulla salute. In quest’ottica il ruolo del territorio diviene centrale.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.