Vino e Expo 2015

Expo 2015 occasione per valorizzare il Moscato di Scanzo

Per Expo Milano 2015 oltre alla valorizzazione dei territori, è partita la valorizzazione anche delle eccellenze e dei prodotti tipici italiani; ultimamente a Scanzo si è svolto un seminario sul Moscato.

L’incontro è stato promosso da Comune, Consorzio di tutela del Moscato di Scanzo DOCG e Centro Interdipartimentale di ricerca per l’innovazione in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Milano; il seminario rientra nel progetto di caratterizzazione e alla valorizzazione del vitigno Moscato di Scanzo.

Il progetto ha preso avvio nel 2013 e ha dato i seguenti risultati:

  • Sono inoltre state raccolte ulteriori prove documentali comprovanti l’antichità e l’autoctonia dell’origine del Moscato di Scanzo.
  • È stato completato il sequenziamento del DNA del Moscato di Scanzo nell’ambito di un progetto finanziato dal  Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
  • Sono proseguite le attività di selezione clonale del Moscato di Scanzo nell’ambito del progetto finanziato dalla DG Agricoltura della Regione Lombardia.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.