Il lavoro di Expo 2015

Expo 2015, un’occasione da non perdere

Expo 2015, cioè l’Esposizione Universale che sarà aperta per sei mesi a Milano, dal 1° maggio al 31 ottobre di quest’anno, si preannuncia come un’occasione unica per rilanciare l’economia del nostro Paese, attraverso il turismo ma non solo. La reputazione dell’Italia è destinata a crescere, in questo senso: basti pensare che pochi giorni fa il New York Times ha indicato in Milano la città che più di ogni altra al mondo merita di essere visitata nel 2015.

I vantaggi derivanti da Expo, dunque, saranno evidenti, come dimostrano – per altro – i numeri da record che caratterizzano la manifestazione. Qualche esempio? In primo luogo i circa 200mila posti di lavoro che di qui al 2020 saranno generati – in maniera diretta o indiretta – grazie alla manifestazione; inoltre, la produzione aggiuntiva pari a 25 miliardi di euro, che determinerà un aumento di dieci miliardi e mezzo di euro di valore aggiunto.

Insomma, un incremento di turismo e consumi sarà l’eredità economica di Expo 2015. I flussi turistici, secondo le previsioni, creeranno da soli 80mila posti di lavoro in più. Da non sottovalutare, poi, gli investimenti diretti in arrivo dall’estero, pari a più di un miliardo di euro di valore aggiunto.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.