La provincia di Lecco ha recentemente invitato formalmente gli ambasciatori e i consoli dei 144 paesi partecipanti a visitare la provincia lecchese, l’iniziativa è stata voluta dal Presidente Daniele Nava e dal Vice Presidente, nonché assessore ai lavori pubblici, Stefano Simonetti.
Lo stesso Vice Presidente commenta così questa iniziativa: “Durante la presentazione di Expo avvenuta a Monza il 7 luglio scorso alla presenza del Capo dello Stato e del Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni ho pensato di inviare a tutte le delegazioni non solo un semplice invito, ma anche una planimetria della viabilità provinciale con tutte le informazioni utili per permettere alle delegazioni la visita del nostro territorio.
In questi anni di amministrazione come Assessorato ai Lavori Pubblici abbiamo investito molte risorse per adeguare il calibro stradale della SR 583 (Lecco-Bellagio); pertanto ho ritenuto opportuno informare le delegazioni anche del quadro viabilistico provinciale per una più completa informazione a chi si recherà in alcuni luoghi d’interesse del nostro territorio, come Villa Monastero di Varenna, l’Orrido di Bellano, il Forte di Fuentes a Colico, il Monastero del Lavello di Calolziocorte, Villa Greppi di Monticello Brianza. Lunedì scorso ho avuto modo di confrontarmi con il Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, evidenziando che molte delegazioni visiteranno il lago di Como e per raggiungere tale destinazione percorreranno la viabilità provinciale del ramo lecchese, in particolare il tratto della SR 583 che collega Lecco a Bellagio; ho ribadito quindi la richiesta di 5 milioni di euro per completare i lavori di adeguamento su questa infrastruttura, peraltro già chiesti all’Assessore regionale alle Infrastrutture.
Expo è un evento straordinario con potenzialità enormi per le nostre imprese e il nostro territorio; sino al termine del mio mandato lavorerò per giungere a questo appuntamento con una rete viabilistica provinciale in piena sicurezza ed efficiente. Da oggi le delegazioni che parteciperanno a Expo e tutti i cittadini del mondo che faranno visita al nostro Paese avranno un canale informativo ancora più aggiornato in merito alla viabilità della Provincia di Lecco“