padiglione Italia Expo 2015

Il padiglione Italia di Expo parlerà “pugliese”

Sono molte le caratteristiche che richiameranno la Puglia all’interno del padiglione Italia durante Expo Milano 2015; l’immagine scelta è infatti il mosaico dell’Albero della vita, realizzato nel 1175 , visibile della Cattedrale di Otranto che, insieme al David di Donatello, sarà il simbolo del padiglione dedicato ai sapori e ai saperi delle regioni d’Italia.

Il Padiglione Italia è “nato” da un concorso internazionale vinto dalla società Nemesi & Partners, gli stessi architetti descrivono così il progetto e la realizzazione “Non è una scatola, ma un luogo che produce un’esperienza di spazio. Attorno al grande vuoto della piazza si articoleranno diversi volumi che ospiteranno le mostre, gli uffici e una caffetteria. Non siamo di fronte al dispiegamento ostentato di tecnologia, ma abbiamo voluto creare un nuovo paesaggio e offrire l’immagine di una foresta pietrificata. Un’evoluzione dell’idea di ‘vivaio’ proposta dal concept del bando di gara.

Una foresta urbana pietrificata. Sarà un’architettura relazionale, con radici e filamenti che si annodano come in una foresta. Il nostro padiglione non sarà una scatola realizzata con particolari facciate ma abbiamo lavorato sulla spazialità interna, sul concetto di piazza. Abbiamo invertito il concetto di padiglione: non una scatola che racchiude un interno, ma una piazza che accoglie varie funzioni. Sarà particolarmente accattivante il rapporto tra interno ed esterno”.

Il concept progettuale che si ispira all’Albero della Vita sta oggi prendendo concretezza anche grazie e soprattutto alla messa a punto di accorgimenti tecnologici, impiantistici ed energetici che rendono l’edificio un organismo osmotico con l’ambiente, con cui interagisce e scambia energia, attraverso forme molteplici, a partire dalle prestazioni offerte dall’involucro dell’edificio”.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.