L’Amministrazione comunale ha bandito una selezione di idee per la riqualificazione di piazza del Redentore. Si vuole così arrivare ad una sistemazione definitiva di quello che può essere considerato il “cuore” di Legnanello. La piazza, nella sua attuale conformazione, risale al periodo compreso tra la fine degli anni ‘50 e l’inizio degli anni ‘60 e da molto tempo presenta una serie di problemi legati al degrado della pavimentazione, della fontana, delle attrezzature e della parte a verde, tali da richiedere interventi di manutenzione straordinaria finalizzati a restituire ad essa l’antico decoro.
Un primo passo era stato fatto l’anno scorso quando l’Amministrazione comunale aveva fatto collocare dei cubi di cemento per impedire la sosta delle auto. La piazza, con il passare del tempo, si era infatti trasformata in un parcheggio. Successivamente i cubi erano stati definitivamente rimossi una volta ottenuto l’effetto sperato. L’area antistante la chiesa del SS. Redentore è infatti una ZTL (zona a traffico limitato) ed è interdetta alla circolazione e alla sosta 24 ore su 24 per tutto l’anno. Fanno eccezione i veicoli a servizio di funzioni religiose (per esempio i carri funebri) per il tempo strettamente necessario. La Polizia Locale ha intensificato e in pochi mesi la piazza si è svuotata ed è stata nuovamente valorizzata la chiesa.
Ora si passa alla fase successiva: raccogliere idee e suggerimenti da parte della cittadinanza mediante la promozione di una selezione di idee da sottoporre al vaglio di un’apposita commissione. Al bando può aderire chiunque: singoli cittadini, associazioni, studenti di scuole e di istituti di istruzione superiore. Il termine per la consegna dei progetti è il 13 novembre 2015. La proclamazione del vincitore sarà effettuata entro e non oltre il 1 gennaio 2016. Tutti i particolari e le condizioni per poter partecipare all’iniziativa sono disponibili nel portale del Comune di Legnano (www.legnano.org).