In vista di Expo 2015 di Milano, anche l’ONU si mobilita per parlare di sicurezza alimentare e fame nel mondo; a introdurre l’argomento è stato Eduardo Rojas-Briales, vice direttore generale della FAO e commissario generale dell’ONU per l’Expo 2015, ha illustrato la partecipazione delle agenzie delle Nazioni Unite all’Esposizione Universale di Milano, l’illustrazione è avvenuta presso la sede della Fao a Roma. Parlando ai delegati del Comitato per la sicurezza alimentare mondiale, Rojas ha sostenuto che le Nazioni Unite avranno un ruolo di primo piano nel fornire agli organizzatori e all’Italia elementi di discussione attorno al tema principale dell’Expo 2015: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
Le tre agenzie con sede a Roma (Fao, Ifad e Wfp) avranno un ruolo chiave: è ad esse che lo stesso segretario generale Ban Ki-Moon ha assegnato il compito di coordinare la partecipazione delle Nazioni Unite all’evento.
Il commissario generale dell’ONU per Expo 2015 ha inoltre dichiarato “Il 2015 sarà un anno importante per la lotta alla fame” e proprio “Nel 2015 scadrà il tempo degli obiettivi del millennio e sarà necessario approvare la nuova agenda post 2015. Allo stesso tempo le Nazioni Unite saranno partner strategico di Expo 2015 dove la loro presenza sarà trasversale a tutto il padiglione principale. Le Nazioni Unite avranno così l’opportunità di portare al pubblico tutte le proprie conoscenze, dando rilievo alle molte sfaccettature legate ai temi della nutrizione, della fame e della sostenibilità ambientale“