Tutti gli articoli di Eligio Bonfrate

Viaggio in Terra Santa

Nel 2008 e nel 2010 andai in Terra Santa, esperienze veramente belle, intense e toccanti. Oltre ad un’esperienza spirituale è sempre stato interessante vedere e capire qual è la vera situazione in quei territori.

Qui da noi le notizie vengono sempre filtrate dai giornalisti, filtrate nel senso che giustamente ogni volta si mette in risalto qualcosa di diverso e che possa interessare, vivere in questi territori per una settimana, spostandosi dal Nord al Sud (in un territorio grande come la Calabria) ti fa vedere le varie realtà di territori annessi o occupati, ognuno con proprie specificità e con le differenze che sono epocali … nei territori annessi l’autorità Israeliana si occupa di offrire tutti i vari servizi alla popolazione, nei territori occupati la gestione dei servizi è in mano all’Autorità Palestinese.

Vivendo, anche se per un breve periodo di tempo, nella realtà locale, lascia stupefatti vedere la mescolanza di fedi che esiste, ma fa molto riflettere il vedere il livello di sicurezza, specialmente a Gerusalemme, che esiste; mi auguro che ognuno di voi possa andare prima o poi in Terra santa, sia a credenti

Consiglio comunale aperto sulla Franco Tosi

Partendo dalla notizia della mattinata di oggi, anche se la voce correva da tempo, che sabato 26 Gennaio ci sarà Legnano il Consiglio Comunale Aperto per parlare non solo di Franco Tosi ma anche della difficile situazione del Lavoro nell’Alto Milanese, che ho trovato spunto per scrivere queste brevi righe.

All’incontro parteciperanno tutte le forze sociali che sul territorio si occupano di lavoro, la situazione non è delle migliori, quasi ogni giorno si sente parlare di chiusure aziendali; sempre più spesso parlando con amici e conoscenti si parla più di prospettive nere sul futuro che non in modo positivo.

Vero è che anche le ultime notizie di oggi prevedono la ripresa tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, l’aver traslato più avanti l’uscita dalla crisi non fa altro che aggravare il clima di sfiducia che serpeggia e il pessimismo di pianificare il proprio futuro; in questo clima sembra difficile infondere un po’ di fiducia, ma sono veramente certo e sicuro che tutti noi ce la faremo, magari questa situazione ci farà maturare come Nazione scoprendo che non è con la divisione o la rivendicazione di qualcosa che si vince, ma solo unendo le forze.

 

Buono e giusto,la tua spesa consapevole

Ciao a tutti, oggi voglio scrivere  di una realtà nata da poco nell’Alto Milanese e che sta offrendo sul web un nuovo modo di fare e di concepire gli acquisti alimentari, questa realtà si affianca alle tante realtà che comunque sono presenti sul territorio e sul web.

buonoegiustoLa realtà in questione si chiama “Buono e Giusto“, questa iniziativa l’ho scoperta grazie ad un amico; è da Luglio che una volta alla settimana compro i loro prodotti e mi trovo veramente bene, sia da punto qualitativo che sul servizio offerto; è anche vero che i costi dei prodotti sono un po’ più alti rispetto a prodotti similari trovati nei supermercati, ma posso garantire che sono delle vere e proprie “leccornie”.

Per Natale avevo preso dei ravioli di carne da mangiare la sera con tutti i parenti, sono stati così apprezzati che ora li sto comprando anche per i miei familiari; i prodotti rispecchiano alcune caratteristiche quale: il rispetto dell’ambiente e dei lavoratori, un basso impatto ambientale per gli imballaggi e altri ancora.

Vi suggerisco di darci un’occhiata e magari, perché no, fare anche un acquisto

Qualunquemente

Qualunquemente