Tutti gli articoli di Eligio Bonfrate

Coerenza

In questi giorni ho appreso che il consigliere Enrico Marcora, assieme ad altri suoi colleghi e personalità di spicco di livello Regionale, hanno costituito un loro partito (Centro Popolare Lombardo) che correrà alla prossima elezione regionale in Lombardia a sostegno del candidato Umberto Ambrosoli.

Il sig. Marcora ho avuto modo di conoscerlo nel 2011 quando lo contattai per avere un suo punto di vista di cosa come Insieme per Legnano stavamo facendo in vista delle elezioni amministrative del 2012, l’anno scorso aveva partecipato alla nostra prima cena di inizio campagna  elettorale e avrebbe dovuto partecipare anche al nostro convegno, ma cause di forza maggiore impedirono la sua partecipazione.

Per quel poco che l’ho potuto conoscere, lo ritengo una persona corretta e che ha dei propri ideali, ideali che probabilmente gli hanno fatto scegliere di uscire dall’UDC per fondare questo nuovo partito, ideali e coerenza che sicuramente hanno molte persone impegnate in politica, ma che forse vengono messe in secondo piano perché fanno più scalpore i comportamenti dei big. (“fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce”)

Gli devo dare merito che comunque sia, ha voluto mettersi in gioco nuovamente intraprendendo una strada diversa da quella che aveva percorso fino a poco tempo prima.

Don Camillo e l’onorevole Peppone

Don Camillo e l’onorevole Peppone

Legnano fabbricava automobili

Fabbrica Italiana Automobili LegnanoStavo cercando una cosa su Wikipedia e mi sono imbattuto in un articolo che mi ha fatto “sobbalzare” sulla sedia, ad un certo punto mi sono trovato su una pagina che parla della FIAL (Fabbrica Italiana Automobili Legnano) …. a Legnano è esistita una fabbrica di automobili? La scoperta mi ha più che meravigliato, ma allo stesso tempo ha accresciuto il fatto che Legnano, e tutti i territori limitrofi, ha una grande storia manifatturiera che ha fatto grande l’Italia, in questo territorio sono nate aziende che si sono distinte in tutto il mondo per i propri prodotti e la propria tecnologia.

In questi giorni si parla della crisi della Franco Tosi, ma ci sono anche tante altre aziende che attraversano un periodo critico, un periodo di crisi che non sembra aver una soluzione nel breve tempo; come ho scritto già altre volte, da questa situazione di crisi ed incertezza si deve uscire tutti assieme, ognuno deve mettere il proprio impegno, le proprie doti, le proprie risorse a disposizione di tutti per poter uscire da questa crisi più forti e più uniti di prima in modo da poter far fronte alle nuove sfide che si apriranno.

Non dobbiamo avere paura del futuro, anzi dovremo far in modo che il futuro possa offrire opportunità a tutti e non a pochi

Le idi di Marzo

Le idi di Marzo