Quanto sto scrivendo non centra molto con la politica, ma quanto ho trovato in internet mi ha lasciato un po’ perplesso.
Un anno fa partecipai ad un corso di formazione ed aggiornamento in cui un relatore disse come in America esistono aziende che vendono come servizio la possibilità di portare contatti su determinate pagine o account Facebook o Twitter; oppure si inseriscono su vari siti dove lasciano coomenti positivi, o negativi, per promuovere o rovinare la reputazione di determinate aziende; questa pratica sembra che oltre oceano sia più che usata da alcune aziende; questa mattina leggendo una pubblicazione sembra che in Italia un sistema simile venga usato solo per aumentare le proprie amicizie e contatti su determinati profili e pagine per far percepire una certa popolarità che in verità non c’è.
Infatti, come già pubblicato diversi anni fa, ci sono aziende americane ed australiane che vendono questi “pacchetti di amicizie”, appena trovo un po’ di tempo sono curioso di vedere se anche in Italia esiste un servizio simile, giusto per curiosità.
Tutti gli articoli di Eligio Bonfrate
Insieme per trasparenza e partecipazione
Le vicissitudini nazionali di questi giorni stanno mettendo alla ribalta una parola tanto amata ma poco usata quale “trasparenza”. Questo vocabolo riecheggia come un mantra ovunque e tutti gli italiani la stanno riscoprendo, o meglio la stanno riascoltando dopo che, forse, per parecchio tempo sembrava perduta nei vocaboli desueti della nostra bella lingua; lingua difficile ma ricca di parole che forse la rende tra le lingue più ricche di vocaboli (basta vedere come con una parola Inglese sintetizza un’intera frase Italiana).
Trasparenza fa il paio con un’altra parola, “partecipazione”; infatti soltanto rendendo partecipe le persone in qualcunque settore ed atto rende cristallina qualsiasi cosa si possa fare, dire ed esporre.
Soltanto rendendo partecipe le persone ogni decisione, ogni discussione non viene vissuta come qualcosa di calato dall’alto o imposto, questo rendere partecipe le persone è anche la garanzia che chi opera per nome e conto di altri lo fa assolutamente senz asecondi fini, e il fatto di essere trasparente è la garanzia di tutti.
Siccome credo in queste due parole mi impegnerò affinchè anche le decisioni prese a Legnano possano essere il più partecipate possibile e anche le più trasparenti.
Un pensiero Pasquale
Oggi nessun pensiero politico.
Nel 2008 e nel 2010 ho avuto la fortuna di andare in Terra Santa per le vacanze estive, è stata un’esperienza molto particolare ed intensa; in questi giorni ho rivissuto il periodo pasquale avendo davanti agli occhi le strade, i volti, gli odori i suoni che avevo percepito per le strade della vecchia Gerusalemme.
Buona Pasqua.
Ora vi voglio lasciare con alcune foto che feci in quei giorni
L’originalità viaggia sui social network
Questa mattina mentre per lavoro ero connesso su alcuni social network mi sono imbattuto in un’idea originale…. “visto che dalle 19 la zona XXXXX non è sicura, chiudiamo i 2 negozi di extra comunitari”…. questa mi mancava, per dare sicurezza chiudiamo gli esercizi pubblici solo perchè non sono gestiti da persone comunitarie…, sicuramente un nuovo bel concetto di sicurezza, o meglio il collegamento esercizio extra comunitario=immigrato=violenza=insicurezza…..
Pensiamo cosa hanno creato queste abberranti idee nel passato recente della nostra storia e di quella dell’Europa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.