Archivi categoria: consiglio comunale

Pime ore di consiglio comunale

Martedì 30 Settembre oso dire che si è avverato un sogno, un sogno che nacque sui banchi di scuola delle superiori frequentate al dell’Acqua, il sogno di dedicarmi alla politica, all’impegno politico in prima persona.

Martedì 30  Settembre alle 21 sono diventato consigliere comunale del Comune di Legnano; seduto sui quei banchi mi sembrava di essere come il primo giorno a scuola, ero veramente teso, agitato, emozionato e con la paura di sbagliare qualcosa; e talmente emozionato che anche il mio primo discorso in aula  è stato influenzato da questo nuovo impegno.

E’ stato particolare vedere e vivere il consiglio comunale da un altro punto di vista, un punto di vista che spero sempre più persone possano fare nella propria vita; assistere e vivere il consiglio comunale da protagonista, e allo stesso tempo assumere ulteriormente delle responsabilità in prima persona davanti ai legnanesi; un’assunzione di responsabilità che non potrà più avere l’alibi del dire “è responsabilità degli altri”.

Qualcuno potrà ricordarmi che non è stato proprio un consiglio comunale da rosa e fiore …., è vero; ma di questo non voglio scrivere e non voglio parlare, ci sarà eventuale tempo per discutere di questa cosa.

Il mio primo discorso al Consiglio Comunale di Legnano

Sig Sindaco
Signori Assessori
Sig. Pres. del Consiglio
Colleghi consiglieri
Legnanesi presenti e a casa

É un grande onore essere su questi scranni. Far parte di questo Consiglio comunale mi fa venire i mente i tanti legnanesi che prima di me si sono messi al servizio della nostra città negli anni passati. Sono emozionato se penso che anche da questo Consiglio illustri concittadini hanno permesso a Legnano di risorgere dalle ceneri della Seconda Guerra Mondiale, oppure hanno orientato lo sviluppo economico, sociale e urbanistico della nostra comunità, hanno guidato la città durante gli anni bui del terrorismo affinché il confronto rimanesse sempre nei confini della nostra Costituzione, hanno affrontato le grandi trasformazioni degli ultimi venti anni…

Non conosco tutti i nomi di chi ha avuto l’onere di guidare la nostra città; ma voglio pensare che avessero in mente solo il bene dei legnanesi e svolgessero il proprio compito non per un proprio interesse ma per il bene della città. Immagino, e in qualche caso ricordo personalmente, anche momenti di tensione politica, di confronto serrato guidato da visioni ideologiche diverse oppure da differenti orientamenti per affrontare concreti problemi amministrativi.

Tra i predecessori, ringrazio pubblicamente l’amico Luigi Cattaneo, al quale subentro; Luigi in questi anni ha sempre dimostrato dedizione e impegno in ogni Consiglio comunale e nei lavori di commissione. Lo ringrazio anche a nome di Insieme per Legnano, la Lista nella quale abbiamo mosso i nostri passi in politica.

Concludo questo breve intervento ricordando le parole di un grande padre della Repubblica, parole pronunciate da Alcide De Gasperi, alle quali faccio spesso riferimento: “Un politico pensa alle prossime elezioni, uno statista alle prossime generazioni”. Sono certo che tutti insieme, qui, al di là delle differenti appartenenze e ruoli, vogliamo pensare al benessere dei legnanesi, di oggi e di domani

Grazie