Expo 2015 come ho scritto già altra volte sarà una finestra per le imprese e per le nazioni di mettersi in mostra davanti al mondo; mi sono sempre soffermato con i miei scritti sul valore aggiunto che Expo può rappresentare per il mondo imprenditoriale, Expo però rappresenta anche un momento unico per mettere in mostra anche tutte le bellezze naturali e architettoniche dell’Italia.
Proprio in questa direzione è stata pensata l’iniziativa “Milano Archeologica per Expo 2015” che vede coinvolti: Comune di Milano, Arcidiocesi, Regione Lombardia e Soprintendenza per i Beni Archeologici della Lombardia, Fondazione Cariplo, Politecnico di Milano, Università Cattolica e Università degli Studi di Milano.
La motivazione di questo progetto è stata illustrata dall’assessore Filippo dal Corno con queste parole “Dal 286 d.C. Milano è sempre stata una capitale. Questa sua funzione, più o meno riconosciuta dal punto di vista giuridico e formale a seconda delle fasi storiche che ha attraversato, non ha mai cessato di connotare la sua vita. Un ruolo che va ricordato e sottolineato specialmente ora, dal momento che con Expo 2015 più di cento capi di Stato avranno Milano come punto di riferimento ed è giusto che la nostra città si presenti al mondo con la coscienza e la conoscenza del suo passato, anche il più remoto. Questo progetto, fondamentale per acquisire quella coscienza, è il frutto di un patto virtuoso che lega oggi utilità pubbliche e private, per raggiungere il comune obiettivo di conservare quel ruolo di capitale che Milano ha sempre avuto“
L’iniziativa prevede il restauro e la conservazione di:
-
Il restauro della Torre poligonale, del tratto delle mura romane e della Torre romana del Circo all’interno della sede del Civico Museo Archeologico;
-
Il restauro delle sepolture paleocristiane sotto la Basilica di Sant’Eustorgio;
-
La valorizzazione delle realtà archeologiche presso la Basilica di San Nazaro in Brolo
ma anche l’attivazione di itinerari pedonali attraverso Milano per scoprire la storia della città.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.