Archivi categoria: Palio di Legnano

Palio di Legnano dove parcheggiare

Ecco il testo diramato dal comune di Legnano in vista del Palio del 26 Maggio 2013

Domenica di festa a Legnano con il Palio. Riportiamo di seguito un breve vademecum sui parcheggi disponibili per chi volesse seguire le diverse manifestazioni della giornata di domenica, dalla benedizione dei cavalli alla gara ippica passando per la sfilata storica. DURANTE LA MATTINA sono disponibili i parcheggi dell’ ex area Cantoni (con entrata in via Tirinnanzi) e quello di via Lampugnani(limitrofo al Tribunale). Sono inoltre disponibili i parcheggi di Piazza Carroccio, via Bissolati, C.so Magenta (limitrofo al Comando di Polizia Locale), Viale Gorizia (Parcheggio Liceo Scientifico), via Del Castello (Parcheggio Parco Castello). Disponibile anche il parcheggio di Piazza Don Sturzo. E’ disponibile anche il parcheggio di via Giussano ^ via Don Bosco DURANTE IL POMERIGGIO Nelle prime ore del pomeriggio non sarà più possibile parcheggiare in Piazza Carroccio mentre per chi vuole seguire la sfilata storica lungo le strade della città potrà lasciare la propria autovettura presso i parcheggi di via Lampugnani, via Tirinnanzi (ex Cantoni) viale Gorizia, via Del castello (Parco castello) C.so Magenta e via Giussano ^ via Don Bosco. PARCHEGGI UTILI AL CAMPO SPORTIVO Sin dalle prime ore del mattino alcune vie limitrofe al Campo Sportivo di via Pisacane verranno interdette alla sosta per ragioni di sicurezza. Pertanto chi fosse intenzionato a seguire lo svolgimento della manifestazione unicamente allo stadio potrà lasciare la propria autovettura al parcheggio di via Colombo e lungo le vie dell’area esterna al perimetro di via Venegoni, via XX Settembre, San Bernardino e Gaeta.>

Sullo stesso sito le vie chiusehttp://www.comune.legnano.mi.it/news/3/4/5218/

Palio e nuovi contradaioli

In questi giorni anche il sottoscritto è preso dal grande clima di attesa ed euforia per il Palio; Palio che è l’evento che muove e rende “viva” Legnano con appuntamenti praticamente quotidiani per tutta la città, e se calcoliamo che Legnano è “territorialmente piccola” si può dire che Legnano il mese di Maggio diventa un grande gioco di canti, cortei e colori.

Un gioco che in questi giorni si fa più intenso in quanto ci si avvicina a grandi passi verso il Palio di domenica 26 Maggio, Palio che inizierà con la messa della domenica mattina, per procedere con la sfilata per le strade, la sfilata nello stadio e la tanto attesa corsa per vedere chi sarà la contrada vincitrice del Palio 2013 e si potrà fregiare di questo titolo di fronte alle altre 7 sorelle.

Proprio in questi giorni mi sono messo a rivedere le foto che ho fatto negli anni passati durante il Palio per conto di Alto Milanese in Rete; guardandole ne ho trovata una molto bella che feci 3 anni fa, la foto del Palio “multietnico”; e si perché anche il Palio sta attirando nuovi contradaioli provenienti non dalla nostra storia e dalla nostra cultura, giovani contradaioli che chissà se in un futuro saranno i nuovi reggenti delle nostre contrade.

Ricordi di Palio

E’ Maggio, Legnano è ormai in fermento continuativo da un mese per tutte le attività e manifestazioni che culmineranno il 26 Maggio 2013; è vero che Maggio è come ogni anno un mese intenso, ma le attività delle varie contrade e Manieri si svolgono e si intrecciano tutto l’anno.

A una settimana dal prossimo Palio mi torna in mente la prima volta che comprai i biglietti per andare al campo a vedere il mio “primo” Palio di Legnano; non mi ricordo come arrivai allo stadio, mi ricordo solo che la giornata era pessima, era grigia e mentre ero sugli spalti in attesa dell’arrivo della sfilata vi furono ben 2 scrosci d’acqua che costrinsero tutti coloro che come me erano nei distinti, a scendere immediatamente dagli spalti e rifugiarsi sotto le gradinate per non bagnarsi da testa a piedi.

Mi ricordo che prima dell’ingresso dei gonfaloni delle città della Lega Lombarda, un gruppo di lavoratori della Franco Tosi entrò in campo dietro ad uno striscione in difesa della storica fabbrica; dopo questo momento mi ricordo che cominciò l’entrata delle contrade, grande festa quando entrò Legnarello e poi ci mettemmo a “leggere il giornale” quando entrò Sant’Ersamo. Quando entrò il Carroccio tirato dai buoi mi ricordo che rimasi molto sorpreso, poi si procedette agli onori al Carroccio, all’estrazione delle batterie … in quell’occasione potei “assaporare” sulle gradinate la tensione dell’estrazione e di quando fu nominata “Legnarello“.

Lunga fu l’attesa dell’inizio delle corse, la prima batteria, poi la seconda ed infine la lunga attesa della finale, mi ricordo tutto come se fosse ieri, avevo 15 anni, e mi ricordo anche la data era il 26 Maggio 1991, e da allora non ho mai più perso un Palio allo stadio.

E Palio sia!

Oggi con la Traslazione della Croce sono iniziate le celebrazioni per il Palio di Legnano che culminerà il 26 Maggio; ecco di seguito la comunicazione del Comune di Legnano sulla chiusura delle strade nelle giornate del 30 Aprile e 1 Maggio:

30 Aprile –Palio in Piazza

Durante la manifestazione “PALIO IN PIAZZA” ,organizzata dal Comune di Legnano in collaborazione con le associazioni dei commercianti e le Contrade, che avrà luogo tra le ore 20.00 e le ore 00.30 di martedì 30 aprile c.a., verranno chiuse al traffico veicolare alcune strade del centro cittadino. In allegato potete trovare l’ordinanza di chiusura delle strade e a pag . 2 della stessa l’elenco dettagliato.

  • BUS – Per quanto riguarda il Trasporto Pubblico Locale si fa presente che tutti i Bus (delle Linee locali A B C ed H) transiteranno regolarmente sulla via Venegoni sino alle ore 19,30, mentre dalle ore 20:00 il percorso da e per Legnano verrà deviato in via San Bernardino.
  • DIVIETO DI CIRCOLAZIONE DALLE ORE 18:00 ALLE ORE 02:00 – Via Verdi, Crispi e Largo Seprio; – Via Palestro da Piazza Don Sturzo alla via Lega; – Piazza Don Sturzo sia nella parte rialzata che in quella non rialzata; – Via Della Vittoria da C.so garibaldi alla via De Gasperi; – Via Marconi – Via De Gasperi da via Vittoria a via Bixio – Via Bixio – Cso Garibaldi da C.so Italia a via Pontida compreso Piazza Castelfidardo e parcheggio farmacia Introini; – Via Del Gigante da via San Domenico a C,.so Garibaldi – Via San Domenico – Via Venegoni da Piazza del Popolo a via XX Settembre
  • DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE FORZATA nelle seguenti vie sempre dalle ore 18.00 alle ore 02:00 – Via Verdi – Via Crispi – Largo Seprio – Via Plaestro fino alla via Lega – Piazza Don Sturzo sia nella parte rialzata che in quella non rialzata – Via della Vittoria da C.so Garibaldi e via De Gasperi – C.so Garibaldi come sopra – via Del Gigante come sopra – Via San Domenico – Via Venegoni come sopra – Via Corridoni da vicolo Corridoni a Piazza Carroccio – Piazza Europa – via Marconi
  • PARCHEGGI Si invita la cittadinanza ad usufruire dei diversi parcheggi posti in centro città. In particolare il parcheggio pubblico di via Tirinnanzi – Area Ex Cantoni. Si invita a far riferimento anche ai pannelli led conta posti (collocati su C.so Sempione) che permettono di individuare agevolmente i parcheggi liberi nella cintura del centro cittadino

1 Maggio – Manieri aperti

MANIERI APERTI Tradizionale manifestazione legata al Maggio Legnanese – Palio delle Contrade. Ecco l’elenco delle strade chiuse limitrofe ai manieri delle otto contrade cittadine:

  • CONTRADA LA FLORA mercatino in via Della Pace. Dalle ore 7.00 alle ore 20.00 divieto di circolazione e di sosta in via Della Pace, via Menotti nel tratto compreso tra via Pace ed inizio del Parco AltoMilanese
  • CONTRADA SAN DOMENICO mercatino in via Bixio . Strade chiuse dalle 7.00 alle 20.00 divieto di circolazione e di sosta in via Bixio nel tratto tra la via Roma e la via De Gasperi all’intersezione con la via Del Gigante
  • CONTRADA DI SANT’AMBROGIO mercatino Divieto di circolazione e di sosta tra le ore 07.00 e le ore 20.00 in via M. delle Grazie nel tratto compreso tra la via Buozzi e la via Grandi (via Goito)
  • CONTRADA SAN BERNARDINO mercatino divieto in via Somalia e via Abruzzi nel tratto compreso tra la via Somalia e la via Ancona
  • CONTRADA SAN MAGNO mercatino divieto in via Berchet nel tratto compreso tra la via Verri e la via Milano
  • CONTRADA DI SANT ERASMO mercatino chiusura della via Milano tra la via M Grappa e la via Pirovano
  • CONTRADA DI LEGNARELLO mercatino chiusura di via Dante e le vie limitrofe
  • SERVIZIO TPL – BUS ed EXTRA COMUNALE come ogni anno il servizio Bus pur limitato potrà esser utilizzato dai cittadini. I percorsi, fatte salve le fermate, potranno variare.