Archivi categoria: Varie

Buono e giusto,la tua spesa consapevole

Ciao a tutti, oggi voglio scrivere  di una realtà nata da poco nell’Alto Milanese e che sta offrendo sul web un nuovo modo di fare e di concepire gli acquisti alimentari, questa realtà si affianca alle tante realtà che comunque sono presenti sul territorio e sul web.

buonoegiustoLa realtà in questione si chiama “Buono e Giusto“, questa iniziativa l’ho scoperta grazie ad un amico; è da Luglio che una volta alla settimana compro i loro prodotti e mi trovo veramente bene, sia da punto qualitativo che sul servizio offerto; è anche vero che i costi dei prodotti sono un po’ più alti rispetto a prodotti similari trovati nei supermercati, ma posso garantire che sono delle vere e proprie “leccornie”.

Per Natale avevo preso dei ravioli di carne da mangiare la sera con tutti i parenti, sono stati così apprezzati che ora li sto comprando anche per i miei familiari; i prodotti rispecchiano alcune caratteristiche quale: il rispetto dell’ambiente e dei lavoratori, un basso impatto ambientale per gli imballaggi e altri ancora.

Vi suggerisco di darci un’occhiata e magari, perché no, fare anche un acquisto

Coerenza

In questi giorni ho appreso che il consigliere Enrico Marcora, assieme ad altri suoi colleghi e personalità di spicco di livello Regionale, hanno costituito un loro partito (Centro Popolare Lombardo) che correrà alla prossima elezione regionale in Lombardia a sostegno del candidato Umberto Ambrosoli.

Il sig. Marcora ho avuto modo di conoscerlo nel 2011 quando lo contattai per avere un suo punto di vista di cosa come Insieme per Legnano stavamo facendo in vista delle elezioni amministrative del 2012, l’anno scorso aveva partecipato alla nostra prima cena di inizio campagna  elettorale e avrebbe dovuto partecipare anche al nostro convegno, ma cause di forza maggiore impedirono la sua partecipazione.

Per quel poco che l’ho potuto conoscere, lo ritengo una persona corretta e che ha dei propri ideali, ideali che probabilmente gli hanno fatto scegliere di uscire dall’UDC per fondare questo nuovo partito, ideali e coerenza che sicuramente hanno molte persone impegnate in politica, ma che forse vengono messe in secondo piano perché fanno più scalpore i comportamenti dei big. (“fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce”)

Gli devo dare merito che comunque sia, ha voluto mettersi in gioco nuovamente intraprendendo una strada diversa da quella che aveva percorso fino a poco tempo prima.

Legnano fabbricava automobili

Fabbrica Italiana Automobili LegnanoStavo cercando una cosa su Wikipedia e mi sono imbattuto in un articolo che mi ha fatto “sobbalzare” sulla sedia, ad un certo punto mi sono trovato su una pagina che parla della FIAL (Fabbrica Italiana Automobili Legnano) …. a Legnano è esistita una fabbrica di automobili? La scoperta mi ha più che meravigliato, ma allo stesso tempo ha accresciuto il fatto che Legnano, e tutti i territori limitrofi, ha una grande storia manifatturiera che ha fatto grande l’Italia, in questo territorio sono nate aziende che si sono distinte in tutto il mondo per i propri prodotti e la propria tecnologia.

In questi giorni si parla della crisi della Franco Tosi, ma ci sono anche tante altre aziende che attraversano un periodo critico, un periodo di crisi che non sembra aver una soluzione nel breve tempo; come ho scritto già altre volte, da questa situazione di crisi ed incertezza si deve uscire tutti assieme, ognuno deve mettere il proprio impegno, le proprie doti, le proprie risorse a disposizione di tutti per poter uscire da questa crisi più forti e più uniti di prima in modo da poter far fronte alle nuove sfide che si apriranno.

Non dobbiamo avere paura del futuro, anzi dovremo far in modo che il futuro possa offrire opportunità a tutti e non a pochi

Basta piangerci addosso, è tempo di reagire

ColosseoQualche giorno fa leggevo sul Corriere della scoperta fatta al Colosseo di affreschi e pitture che davano l’indicazione artistica di come doveva essere l’Anfiteatro Flavio nei tempi della Grande Roma, di quando Roma governava sul mondo allora conosciuto; quasi contemporaneamente in quei giorni su Sky veniva trasmesso un fila americano dal titolo “One Eagle“, storia di un Romano alla ricerca dell’aquila di Roma sparita nei territorio Inglese oltre il Vallo di Adriano.

Tutti questi episodi accrescono in me l’orgoglio di appartenere ad una Nazione che veramente ha segnato la storia del Mondo, non solo quello del mediterraneo, ma anche dell’America attraverso la sua scoperta ad opera di Cristoforo Colombo, oppure a pensare anche alle tante personalità passate e moderne che il Mondo ci invidia.

Il pensare alle tante persone che senza saperlo hanno reso grande l’Italia, e guardare l’Italia odierna sembra prevalere un senso di delusione, una sorta di “decadenza” che sta cambiando l‘Italia, e che qualcuno vuole far vedere che sprofonda sempre più.

Una Nazione senza memoria, non ha futuro …; il passato non deve essere visto con nostalgia, ma anzi, ci deve essere da stimolo per trovare l’orgoglio di un grande popolo e Nazione che siamo, non siamo l’ultima Nazione apparsa sulla terra, non siamo una Nazione “povera” intellettualmente; qualcuno anche ai giorni nostri continua a ipotizzare le “macro regioni del Nord“, piuttosto che trovare diversità inconcepibili tra Nord e Sud che dovrebbero far ipotizzare non l’Italia Unita come dice la costituzione.

L’orgoglio del nostro passato dovrebbe stimolarci sempre di più per andare a avanti e per recuperare il prestigio che avevamo, e che in questi anni magari si è sbiadito.

Io non mi arrendo davanti alle sirene fataliste o a quelli che gridano al disfattismo.