Ad un anno e mezzo dall’apertura ufficiale di Expo 2015 di Milano, si susseguono i lavori per il completamento dell’area espositiva collocata alle porte di Milano.
Quei lavori che sembravano andare a rilento nel cantiere sorto a Rho/Pero, sta invece producendo effetti visivi e non solo; infatti, oltre alle innumerevoli opere per le infrastrutture, entro dicembre verranno consegnati il 50% dei lotti destinati ai vari padiglioni, il primo lotto ad essere consegnato sarà quello di Padiglione Italia. La comunicazione della consegna dei primi lotti è stata data direttamente da Giuseppe Sala, commissario unico italiano per Expo 2015.
L’ente Expo in questi anni ha deciso di “mitigare” l’immissione del Co2, a seguito dei lavori per la realizzazione dell’Esposizione Universale, finanziando la riqualificazione energetica di alcuni edifici milanesi quali: una scuola materna, un asilo nido, una scuola elementare, alcuni uffici e l’arena civica meneghina.
L’attività di Expo non coinvolge solo l’ente preposto alla realizzazione, ma sta coinvolgendo anche lo sport; dopo la squadra del Como, anche il Viadana, squadra di rugby, porterà solla propria maglia il logo di Expo 2015