Expo 2015 e Riso

Expo 2015: Varese diventa Green City

Dopo Milano, anche Varese in occasione di Expo 2015 vuole diventare ancora più “verde”; infatti sono previste vigne, orti, e laboratori didattici in mezzo alla natura, tra frutta e verdura a km 0.

Questo è il progetto Varese Green City avviato negli anni scorsi dall’assessorato al Turismo, Commercio e Marketing territoriale con l’obiettivo di promuovere e valorizzare le tematiche di Expo 2015, vale a dire natura, nutrizione ed energia.

Ha spiegare l’iniziativa l’assessore Ghiringhelli che afferma: “Ho presentato una nuova parte, viste alcune proposte di soggetti privati ed associazioni che hanno manifestato interesse per un possibile utilizzo di aree di proprietà comunale per lo sviluppo di attività agricole o di floricoltura, in modo da valorizzare zone comunali attualmente incolte e trascurate. Ho proposto di predisporre un progetto unitario per individuare le aree di possibile interesse per arrivare all’assegnazione delle stesse con un bando ad evidenza pubblica. Verrà istituito dal segretario generale un tavolo tecnico che coinvolga tutti gli assessorati interessati, dalla tutela ambientale ai lavori pubblici, dagli affari legali all’urbanistica al patrimonio. Si procederà poi nelle varie commissioni e in consiglio comunale” lo stesso assessore conclude con un auspicio che “Ai soggetti, privati ed associazioni, interessati alla valorizzazione  si potrà anche chiedere la disponibilità ad organizzare laboratori e visite didattiche per studenti e cittadini creando così nuovi percorsi green

Le aree comunali indicate dall’assessore Ghiringhelli che potrebbero essere utilizzate: gli ex orti di Villa Baragiola, le aree limitrofe al Castello di Belforte, le serre non utilizzate di Villa Mirabello e di Villa Toeplitz ,le area in località Calcinate Degli Orrigoni.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.