A dispetto di quanto si possa pensare, i turisti stranieri che soggiornano in Italia promuovono il nostro paese sui social network; questo deriva da un rapporto appena pubblicato e che riporta i dati aggiornati Luglio 2014; la verifica ha interessato l’analisi di oltre 570.000 commenti, in inglese, apparsi sui vari social network a commento della propria esperienza turistica in Italia.
I luoghi che maggiormente menzionati riguardano: Taormina, il Salento, Portofino, Santa Margherita Ligure, il Garda, la Costa Smeralda, Amalfi, Capri, Forte dei Marmi e Tropea per quanto riguarda le località marine; l’Alto Adige e il Trentino, Courmayeur, Cortina e Merano per quanto concerne le località montane. Interessante è notare come città d’arte quali, Roma, Venezia e Firenze, siano superate da città come Parma, Lucca e Siracusa per numero di menzioni.
Sempre da questa analisi, emerge che la vera forza del turismo in Italia è la sinergia tra: cultura, alimentazione, paesaggi e arte.
Per approfondimenti potete leggere il report completo.
Questo rapporto potrebbe essere uno spunto per il prossimo Expo 2015 a Milano.
Devi accedere per postare un commento.