Ho recentemente trovato altre informazioni sul fabbisogno di cibo in Italia, o meglio su determinate tipologie di prodotti dove la produzione Italiana ci rende autosufficiente e dove no.
Da questa tabella è interessante vedere come siamo completamente autosufficienti per quanto concerne:
- formaggi duri
- vini spumanti
- vini DOP
- pasta
- frutta trasformata
- frutta fresca
- uva da tavola
- pomodoro trasformato
- uova
- carne di pollame
- riso
Questi sono i veri prodotti del Made in Italy, prodotti facilmente trovabili anche nei supermercati italiani senza troppi problemi e stando attenti alle etichette.
I prodotti che non coprono il nostro fabbisogno sono (tra parentesi la percentuale nazionale sul fabbisogno):
- agrumi (98%)
- patate (80%)
- mais (81%)
- frumento tenero (38%)
- carni bovine (76%)
- frumento duro (65%)
- olio d’olivo e sansa (74%)
- latte alimentare (44%)
- zucchero (24%)
- pesce lavorato (16%)
- pesce congelato (41%)
Questi dati mettono in evidenza come potrebbe essere difficile trovare effettivamente del “Made in Italy” anche nei nostri supermercati, difficile ma non impossibile.
Devi accedere per postare un commento.