La chierezza prima di tutto

Un interessante scambio di vedute mi ha permesso di approfondire un cosa a cui non avevo mai dato “peso” ed interesse; la discussione è nata in vista delle prossime elezioni e ci si è confrontati tra: andare al voto, votare movimento 5 stelle o votare altro.

Nel corso della discussione ad un certo punto avevo posto l’attenzione che mi sembrava molto strano che il Movimento, nato dal web e completamente libero da vincolo, fosse un po’ “poco democratico” impedendo ai suoi portavoce di essere presenti alle trasmissioni televisive; mi veniva detto che chi accettava di entrare nel Movimento doveva accettare questa “clausola” presente nel regolamento, io il Regolamento del Movimento non l’avevo mai letto, però avevo fatto notare che mi sembrava “strano” che vi fosse un articolo o noma che prevedeva una cosa simile; mi sembrava strana perché per me ledeva un articolo della Costituzione, il mio interlocutore però sosteneva che questa cosa era presente nel regolamento, se è presente e qualcuno ne fa parte allora giustamente deve rispettare anche questa regola.

Come detto, visto che la cosa mi sembrava strana, sono andato a leggere questo regolamento … sorpresa, non c’è nulla che vieta ai portavoce di partecipare a trasmissioni televisive per confrontarsi con gli altri e a dire la propria posizione; io non condivido il Movimento come soggetto politico, anche se non deve diventare partito, però credo sia bene per lo stesso Movimento che chi li sostiene, il cittadino qualunque, sappia effettivamente come sono le cose onde non creare incomprensioni con i propri interlocutori.