Legnano Madonna via Volta

La Madonna torna in via Volta

Nella mattinata del 19 marzo 2017 si è svolta la cerimonia che ha visto la collocazione presso l’edicola votiva di Via Volta della copia della Madonna che fu trafugata nel 2013.

Questa è una copia in quanto l’originale necessita di un lavoro di restauro in quanto, sia il tempo che la trafugazione hanno messo in evidenza le criticità della tela.

Durante la cerimonia hanno parlato l’assessore alla Cultura, l’amministratore del palazzo sulla cui cinta vi è l’edicola, uno storico che in 5 minuti ha spiegato la peste del 1630, il Sindaco e poi la benedizione finale.

Mi ha colpito di tutta la cerimonia,  lo storico che ha rilevato che se si dovesse scavare proprio sotto l’edicola, si potrebbero trovare i resti dei legnanesi che morirono durante la peste (a Legnano ci furono in totale 800 morti su 2900 abitanti totali); quindi la collocazione della Madonna in quel punto era avvenuta per ricordare cosa era successo e ed è per questo che comunque su quella superficie il palazzo non è stato costruito.

Il Sindaco invece ha detto che la Madonna sicuramente toccherà sia i credenti che non credenti; in quanto la Madonna ha sopportato quello che una donna non dovrebbe mai sopportare, la perdita del proprio figlio; sia esso stato crocifisso, torturato, in guerra o altro, ecco la Madonna incarna tutti questi dolori ma allo stesso tempo protegge.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.