Ma qual è il primo partito d’Italia?

In questi giorni è stucchevole leggere le varie dichiarazioni politiche in vista delle consultazioni che ci sarebbero state il 20 e 21 Marzo; stucchevoli perché ognuno manifestava idee e posizioni in contrasto e poco conciliabili con gli altri, posizioni così distante da non far intravedere alcun spazio di confronto.

Oggi dal Presidente della Repubblica hanno ribadito le cose sentite in questo mese; la cosa interessante sembra che nessuno abbia chiesto il ritorno immediato alle urne; tutti si rimettono alla decisione del presidente ma ognuno ha offerto soluzioni diverse: c’è chi protende ad un governo PD-PDL, c’è chi si dice pronto a ricevere l’incarico, c’è chi non avanza nulla ma chiede comunque un governo stabile e che porti avanti il rigore economico ed infine c’è chi chiede l’incarico perché partito più votato.

Quest’ultima richiesta è arrivata dal Movimento 5 Stelle, in quanto nel comunicato che han letto (e reso pubblico) dicono apertamente di essere il “primo per numero di voti” e “Il MoVimento 5 Stelle chiede quindi un mandato pieno dal presidente della Repubblica per potersi presentare in Parlamento” richiesta più che lecita e condivisibile, un po’ meno la seconda richiesta (che non ho capito se è stata fatta al Presidente Napolitano) “il MoVimento 5 Stelle, come forza di opposizione, chiederà la presidenza delle Commissioni del Copasir e della Vigilanza RAI.”; infatti le presidenze vengono decise dalle forze politiche durante confronti e discussioni.

Mi piace andare a vedere i dati del Ministero dell’Interno, che a questo punto sono ufficiali per vedere alla fine quale partito ha avuto più voti, sommando assieme i voti Italia + la circoscrizione estero, ecco quali valori ho avuto:

Camera
Italia Estero Totale
PD 8.644.523 288.092 8.932.615
M5S 8.689.458 95.041 8.784.499
PDL 7.332.972 145.824 7.478.796
SCELTA   CIVICA 2.824.065 180.674 3.004.739
LEGA 1.390.014 1.390.014
SEL 1.089.409 17.375 1.106.784
RIVOLUZIONE   CIVILE 765.188 15.910 781.098
FRATELLI   D’ITALIA 665.830 665.830
UDC 608.210 608.210
LA DESTRA 219.769 219.769
CD 167.072 167.072
FLI 159.332 159.332
MPA 148.552 148.552
SVP 146.804 146.804
MIR 81.984 81.984
PENSIONATI 54.854 54.854
INTESA   POPOLARE 25.632 25.632
LIBERI 3.243 3.243

A questo punto, anche se per poco il primo partito è il Partito Democratico il primo partito e non il Movimento 5 Stelle; a parte questo piccolo calcolo, è evidente che nessuno può dire di aver vinto in maniera eclatante in quanto tutti (coalizioni o partiti maggiori) hanno preso lo stesso numero di voti.

Sempre inerente a questo scritto, vi propongo di andare a leggere anche questo articolo su Youtrend