fbpx

Insieme per trasparenza e partecipazione

Le vicissitudini nazionali di questi giorni stanno mettendo alla ribalta una parola tanto amata ma poco usata quale “trasparenza”. Questo vocabolo riecheggia come un mantra ovunque e tutti gli italiani la stanno riscoprendo, o meglio la stanno riascoltando dopo che, forse, per parecchio tempo sembrava perduta nei vocaboli desueti della nostra bella lingua; lingua difficile ma ricca di parole che forse la rende tra le lingue più ricche di vocaboli (basta vedere come con una parola Inglese sintetizza un’intera frase Italiana).

Trasparenza fa il paio con un’altra parola, “partecipazione”; infatti soltanto rendendo partecipe le persone in qualcunque settore ed atto rende cristallina qualsiasi cosa si possa fare, dire ed esporre.

Soltanto rendendo partecipe le persone ogni decisione, ogni discussione non viene vissuta come qualcosa di calato dall’alto o imposto, questo rendere partecipe le persone è anche la garanzia che chi opera per nome e conto di altri lo fa assolutamente senz asecondi fini, e il fatto di essere trasparente è la garanzia di tutti.

Siccome credo in queste due parole mi impegnerò affinchè anche le decisioni prese a Legnano possano essere il più partecipate possibile e anche le più trasparenti.

Un pensiero Pasquale

Oggi nessun pensiero politico.

Nel 2008 e nel 2010 ho avuto la fortuna di andare in Terra Santa per le vacanze estive, è stata un’esperienza molto particolare ed intensa; in questi giorni ho rivissuto il periodo pasquale avendo davanti agli occhi le strade, i volti, gli odori i suoni che avevo percepito per le strade della vecchia Gerusalemme.

Buona Pasqua.

Ora vi voglio lasciare con alcune foto che feci in quei giorni

L’originalità viaggia sui social network

Questa mattina mentre per lavoro ero connesso su alcuni social network mi sono imbattuto in un’idea originale…. “visto che dalle 19 la zona XXXXX non è sicura, chiudiamo i 2 negozi di extra comunitari”…. questa mi mancava, per dare sicurezza chiudiamo gli esercizi pubblici solo perchè non sono gestiti da persone comunitarie…, sicuramente un nuovo bel concetto di sicurezza, o meglio il collegamento esercizio extra comunitario=immigrato=violenza=insicurezza…..

Pensiamo cosa hanno creato queste abberranti idee nel passato recente della nostra storia e di quella dell’Europa.

Tante persone per pochi posti

Le prossime elezioni comunali a Legnano stanno proponendo già alcune interessanti riflessioni. In un periodo di disaffezione totale alla politica, in cui il qualunquismo e le solite frasi fatte campeggiano ovunque (dalle interviste ai quotidiani, ai discorsi tra colleghi), vedere 6 persone che si mettono in gioco per la carica di sindaco è alquanto segno di grande voglia di mettersi in gioco.

Stesso discorso emerge anche dal numero delle liste che intendono partecipare alle prossime elezioni amministrative: 19 liste per un totale di persone che si candidano alla carica di consigliere che va da un minimo di 304 ad un massimo di 456; anche questo è di buon auspicio per rendere partecipe i Legnanesi alle prossime elezioni Maggio.

Interessante è anche la nascita di liste civiche, oltre alla più “anziana” Insieme per Legnano, trovano spazio anche altre 7 nuove liste di cui ben 5 riportano il nome della nostra città all’interno del proprio nome e simbolo.

Tutta questa “Legnano” indica un gran senso di appartenenza alla propria città, speriamo che con tutta questa “Legnano” presente sulla scheda elettorale nessuno si trovi spaesato e che veramente chi ne trarrà giovamento sia la nostra amata città.

Un’ultima constatazione, almeno per quanto concerne i candidati sindaco, a dispetto del 2007 non c’è nessuna donna…

La forza delle idee, la forza dei viaggi