Archivi categoria: Insieme per Legnano

Dichiarazione di voto di Insieme per Legnano sulla variante al PGT

Questa la dichiarazione di voto sulla Variante al PGT che ho fatto a nome di Insieme per Legnano 

—–

Prima di tutto volevo comunicare che Insieme per Legnano voterà favorevolmente all’approvazione di questa Variante per le motivazioni enunciate in fase di discussione; vorremmo però fare dei ringraziamenti.

Ringraziare alcune forze politiche di opposizione perché si sono dimostrate aperte al dialogo, a trovare punti d’incontro e non si sono arroccate a mere e sole provocazioni politiche che comunque rimangono nel solco della vita democratica nei rapporti tra Maggioranza e Opposizione.

Ringraziare i colleghi del “Gruppo per Legnano” cha hanno riproposto la gran parte degli emendamenti e degli ordini del giorno di 5 anni fa; li ringraziamo perché hanno mostrato quanto la nostra lista civica, e le altre forze di maggioranza, sono state fonti di ispirazione in queste serate.

Ringraziamo il consigliere Guidi, che a inizio serata di Giovedì ha fatto una disanima sulla incongruenza delle votazioni su alcuni emendamenti fatte nel 2011 e oggi nel 2016; lo ringraziamo perché abbiamo mostrato che siamo in grado di capire e comprendere i cambiamenti, In cinque anni siamo cresciuti e il mondo è cambiato, abbiamo maturato una nuova consapevolezza che ci ha permesso di non rimanere fermi al 2011. Abbiamo studiato, abbiamo fatto i copiti a casa e a distanza di 5 anni non ci siamo limitati a un mero copia e incolla.

Ringraziamo l’assessore Ferré per la passione e la competenza che ha messo nella preparazione e la stesura di questa Variante, passione che ognuno di noi ha potuto notare in queste serate.

Infine il ringraziamento più importante a tutti gli uffici, o meglio, a tutte le persone che hanno lavorato a questa Variante; professionisti e dipendenti comunali che hanno supportato, e sopportato, le richieste che arrivavano da noi consiglieri comunali che, come ha detto la consigliera Daniela Colombo nella serata di Giovedì, “è un argomento complicato”.

Questo ringraziamento lo vogliamo estendere anche a tutti i cittadini, a titolo personale o per conto di associazioni o operatori del settore e parti sociali, che hanno contribuito con le proprie osservazioni a stendere questa Variante.

Variante PGT Legnano: dichiarazione di Insieme per Legnano

Questo è il discorso che ho letto in Consiglio Comunale a nome di Insieme per Legnano durante la discussione generale alla Variante del PGT.

——

Dopo mesi e ore di confronto e discussione, questa sera arriviamo a votare la Variante al PGT; appunto una variante e non un PGT come lo fu nel 2011. Tutti i componenti di questa maggioranza, e alcuni esponenti che ora siedono all’opposizione, sottoscrissero il programma del 2012 in cui era chiaramente riportato che si sarebbe messa mano al PGT.

Il processo di variazione è iniziato un anno dopo l’inizio di questa legislatura per dare la possibilità di vedere come questo strumento adottato nel 2011 potesse essere stato recepito dagli operatori.

In questi anni in più di un’occasione abbiamo dimostrato che il cambio di maggioranza non deve essere visto come la “distruzione” di quanto fatto prima, quasi come se fosse normale azzerare tutto; i cambiamenti che abbiamo apportato, in questo ambito come in altri, sono stati fatti dopo una seria valutazione e non tanto per fare qualcosa di diverso a priori.

Non neghiamo che la nostra lista civica avrebbe voluto una variante più incisiva, o meglio forse avremmo voluto un nuovo PGT, ma questo non è stato possibile a causa delle ristrettezze economiche e finanziarie che sono state all’ordine del giorno all’inizio dei lavori di quest’ amministrazione. Piuttosto che impegnare ingenti somme per rifare il PGT, si è deciso di farne una Variante, con una scelta che non ci ha permesso di realizzare tutto quello che avremmo voluto ma ha segnato un grande senso di responsabilità di questa amministrazione che ha deciso di non far spendere altri 400.000€ alla città.

Una Variante in cui forse si poteva osare di più,? una Variante che sicuramente non è perfetta ma perfettibile? Forse sì… Ma d’altronde questo è proprio uno di quei casi in cui vale il vecchio detto “l’ottimo è nemico del bene”. E cosi abbiamo deciso che il bene che si apporta con questa variante è sicuramente superiore al meglio che si sarebbe potuto fare con un nuovo piano di governo chiedendo sacrifici alla cittadinanza che erano impensabili tre anni fa.

In ogni caso, il documento che stiamo per votare ha in sé molte novità di rilievo che meritano di essere ricordate: Riduzione delle volumetrie, aumento del verde, social housing, area Franco Tosi, cortili… Solo per citarne alcune

Un’attenzione al verde, infatti i terreni agro-forestali aumenteranno di 700.000 mq attribuendo a questa tipologia l’area al confine con Dairago che era stata pensata come “area industriale”, un’area su cui non sono mai pervenute richieste di insediamento.

Al tempo stesso il PAM vedrà un raddoppio della propria superficie, un raddoppio che porterà valore aggiunto non solo a Legnano, ma anche a Castellanza, Busto Arsizio e Villa Cortese; quindi ancora una volta Legnano si apre al territorio e non considera gelosamente i propri confini.

Inoltre La Variante cerca di risolvere il problema abitativo almeno sotto due aspetti:

  • Agevolazioni per il recupero, la salvaguardia e la valorizzazione dei cortili che ancora sono siti a Legnano, strutture abitative che sono ancora presenti sul territorio. La sfida futura sarà la collaborazione pubblico/privato per pianificare interventi migliorativi e anti degrado.
  • Aumento delle aree assegnate a Social Housing; una soluzione che è stata inserita nel nostro programma e che qui trova attuazione. Un’attenzione a quelle fasce che non possono permettersi delle abitazioni alle condizioni attuali di mercato.

Questa Variante ha inoltre finalmente iniziato a dire qualcosa sull’ambito di Trasformazione Franco Tosi che nel passato PGT non era stato preso in considerazione; infatti il PGT non toccava minimamente la grande area al centro della città, un vecchio PGT che aveva in pratica “un buco” proprio al centro di Legnano.Ecco questa è la scommessa sul futuro, qualcuno dirà che sarà utopico pensare a quanto abbiamo ipotizzato, ma senza sogni non si vive e non si avranno idee per il futuro.

Questa Variante non è stata scritta per risolvere problemi particolari, non è stata scritta pensando unicamente a specifiche situazioni; la Variante è stata scritta per risolvere e prevedere linee di indirizzo globali su tutta la città; è stato quindi originale leggere e discutere alcuni emendamenti che invece entravano nello specifico quasi a immaginare che la Variante doveva essere scritta su misura per qualcuno e non per il bene della città di Legnano.

In conclusione riteniamo che questa Variante sia un buon punto di inizio per vedere la Legnano del futuro, una Legnano che blocca l’espansione della città orizzontale, che punta a rigenerare la città, che punta ad aumentare la dotazione di verde fruibile da propri cittadini e che guarda alle fasce deboli che non possono accedere al mercato della casa attuale.

Una variante che per noi rappresenta l’inizio di un percorso che dovrà necessariamente vedere altre tappe nei prossimi anni per disegnare il futuro e il cambiamento continuo della nostra amata città.

Legnano: manutenzione straordinarie sulle strade

Ecco l’elenco di alcune strade interessate dagli stanziamenti dei fondi per le Opere Pubbliche di Legnano:

Interventi approvati a fine 2015
Via Padre Secchi tratto Verga Zaroli
Via Picasso vari tratti e Allende
Via Locatelli
Via Pascoli-Paganini
Via Spallanzani tratto Volta Galvani – Giovanni da Legnano Pitagora
Via Pasteur, Via Deledda, Via Ronchi, via San Francesco
Via Melzi quartiere Canazza
Via Fogazzaro
C.so Garibaldi tratto da Pontida Gabinella vari tratti e via Gabinella
Via Micca – Via Cavour – Via Montebello Via Cadore – Poerio
Via Roma tratto Bixio e Cavour Milazzo e Piazza Trento Trieste
Via Menotti Via Robino
Via Venezia – Via San Gerolamo Emiliani
Via Asti tratto Genova Castelli Via Sondrio
Via Beethoven tratto Fogazzaro Prelati
Via Saronnese tratto Filzi Picasso
Via Collodi
Via Palestro – Sant’Ambrogio rifacimento pavimento in pietra
Corso Italia rifacimento inc Garibaldi
Piazza Butti
Via Montebello Via Ticino e V.co Ticino
Via Ester Cuttica Via Libia Via Vespucci Via Menotti tratto Sabotino Azalee Bottini

2016
Acquisizione aree per realizzazione opere viabilistiche via Bottini
Interventi di riqualificazione della viabilità via Ronchi
Realizzazione nuova ciclopedonale tratto via Pisa-via Parma- lotto 1
Acquisizione aree per la realizzazione di attrezzature pubbliche in via Bottini

2017
Acquisizione aree per ampliamento viale Sabotino tratto via Novara-via Cattaneo
Messa in sicurezza incrocio via XX Settembre-via S. Bernardino
Realizzazione area a verde attrezzata con dotazioni accessorie via Bottini

2018
Acquisizione aree per realizzazione opere viabilistiche zona industriale est-via Quasimodo
Realizzazione nuovo ponte ciclopedonale via Melzi
Realizzazione area a parcheggio attrezzata con dotazioni accessorie via Juker
Realizzazione di interventi di riqualificazione ambientale Boschi Ronchi

Anni seguenti
Acquisizione aree per realizzazione nuova viabilità via Bottini-Pace
Acquisizione aree per realizzazione nuovo tracciato via S. Bernardino
Realizzazione di nuova viabilità e parcheggi attrezzati zona industriale est-via Quasimodo
Realizzazione di nuova viabilità e opere accessorie via Bottini-Pace
Realizzazione di nuova viabilità e opere accessorie via Bottini-Pace
Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza S.P.12
Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza della viabilità via Rossini-via XX
Settembre
Interventi di messa in sicurezza della viabilità del Quartiere S. Paolo in attuazione ai P.P.
del PGTU
Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza estremo nord viale Sabotino
Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza via S. Bernardino-Sabotino-Pisa
Interventi di riqualificazione e messa in sicurezza viale Sabotino tratto via Novara-via Cattaneo
Realizzazione nuova ciclopedonale via Firenze-via XX Settembre
Realizzazione nuova ciclopedonale via XX Settembre-Stazione
Realizzazione nuove ciclopedonali via Bottini-via Pace – lotto 1 e lotto 2
Realizzazione nuova ciclopedonale tratto via Pisa-via Parma- lotto 2 e lotto 3
Realizzazione nuova ciclopedonale tratto via Novara-via Cattaneo
Acquisizione aree parcheggio interrato via Rossini
Realizzazione area a parcheggio attrezzata con dotazioni accessorie via Rossini
Realizzazione area a parcheggio attrezzata con dotazioni accessorie via Juker
Realizzazione area a parcheggio attrezzata con dotazioni accessorie via Quasimodo
Realizzazione area a parcheggio attrezzata con dotazioni accessorie via per Busto
Realizzazione area a parcheggio attrezzata con dotazioni accessorie viale Sabotino
Realizzazione area a parcheggio attrezzata con dotazioni accessorie S.P.12
Realizzazione aree a parcheggio attrezzate comparto ex Pensotti
Realizzazione area a parcheggio attrezzata sotterranea comparto ex Pensotti
Realizzazione area a parcheggio attrezzata via Rossini
Realizzazione area a parcheggio attrezzata sotterranea via Rossini
Acquisizione aree per la realizzazione di attrezzature pubbliche via Firenze-Rossini
Acquisizione aree per la realizzazione di attrezzature pubbliche via XXIX Maggio-Plinio
Acquisizione aree per la realizzazione di attrezzature pubbliche via XXIX Maggio-Micca
Acquisizione aree per la realizzazione di attrezzature pubbliche via Del Fante
Acquisizione aree per la realizzazione di attrezzature pubbliche via S. Bernardino-Firenze
Realizzazione area a verde attrezzata con dotazioni accessorie via Pascoli
Realizzazione area a verde attrezzata con dotazioni accessorie via Del Fante
Realizzazione area a verde attrezzata con dotazioni accessorie via S. Bernardino-Firenze-Pisa
Realizzazione area a verde attrezzata con dotazioni accessorie via Firenze-Rossini
Realizzazione area a verde attrezzata con dotazioni accessorie via Vigorelli
Realizzazione area a verde attrezzata con dotazioni accessorie via Sabotino-Robino
Realizzazione di spazio pubblico attrezzato con dotazioni accessorie via XXIX Maggio
Realizzazione nuova biblioteca Ambito ex Fonderie Tosi – via Rossini

Il Bilancio 2016 di Legnano è stato approvato

Alle 2.55 del 21 Aprile è stato approvato Bilancio 2016, una maratona di 2 consigli comunali consecutivi con ben 11 ore di discussioni; ore di confronto che hanno visto diverse votazioni su emendamenti e ordini del giorno proposti dalle minoranze.

Come sempre la parte interessante è stata affrontata a notte inoltrata, ovvero discussione del Documenti Unico di Programmazione e il Bilancio; la discussione vera e propria sul bilancio è stata veloce in quanto è stato il “riassunto” di quanto detto precedentemente; discussioni che hanno toccato vari temi e che qualche forza politica ha portato a discussione a livello nazionale …. mi sorge il dubbio che a volte non sapendo cosa dire, ci si nasconda dietro alle dinamiche di politica nazionale.

Alcuni numeri sul Bilancio 2016:

  • Tassa rifiuti: – 7% 2014/2016
  • -3 Mln di spesa corrente dal 2012
  • 158.000€ recupero evasione fiscale 2015 da collaborazione con Agenzia Entrate
  • 26 Mln di Opere pubbliche tra il 2016/2018
  • Piste ciclabili e marciapiedi: 2,5 Mln di investimenti in 2 anni
  • 100.000€ per il decoro del piazzale della stazione
  • Potenziamento illuminazione pubblica (+led +luce –sprechi +sicurezza)
  • Curiamo le nostre memorie… cimiteri: riqualificazioni per 2,5 Mln €
  • Riqualificazione piazza Redentore 90mila€
  • Rafforzamento videosorveglianza + integrazione Forze dell’Ordine
  • Raddoppio Parco Altomilanese
  • Acquisizioni aree Parco Ronchi (3Mln)
  • Riqualificazione sponde Olona
  • 600mila€ in 2 anni per i parchi castello e mulini
  • Manutenzioni straordinarie su scuole: + 1 Mln
  • Riqualificazione strutture stadio Mari (project financing 930mila€)
  • Investimenti su palestre e piscina olimpionica (700mila€)
  • Potenziamento strumenti per il decoro urbano +100mila€ per nucleo intervento rapido e progetto «Legnano pulita»
  • Investimenti e sostegno alla gestione di teatro, attività museali (MAGA) e culturali
  • Difendiamo i servizi dell’Altomilanese giudice di pace + agenzia delle entrate = 190mila€
  • Confermiamo il bilancio partecipativo (500mila€ nel biennio)
  • Confermiamo fondo solidarietà famiglie (200mila€), progetti housing sociale, sportello anti violenza donna
  • Confermiamo patto coesione e sicurezza (risolto problema insediamenti rom; prime famiglie integrate) + progetto profughi
  • progettazione ex Accorsi (servizi per quartiere Canazza e housing sociale)
  • recupero villetta confiscata alla mafia ad attività sociali (servizi per minori)