Archivi categoria: Varie

Come passa il tempo ….

Grazie ad una foto ricevuta da un amico mi sono meravigliato di come passa il tempo, di come cose fatte ben 5 anni fa, sembrano fatte ieri.

In questa foto ero assieme agli amici di Polis in quanto stavamo pensando cosa fare per i 20 anni dell’associazione, e cosa scrivere sull’imminente numero della rivista che avremmo dovuto editare da li a poco.

In questa foto del 2008 si sarà parlato sicuramente di Legnano, di qual era la situazione di Legnano quando si decise di far nascere Polis e di come era Legnano nel 2008 a un anno dalle elezioni avvenute nel 2007, a quale fosse la situazione politica dei partiti e liste presenti in consiglio comunale; una discussione che sicuramente guardava avanti pensando a come informare e suscitare interessamento nei cittadini del bene comune, che è il bene pubblico (repubblica).

A 5 anni di distanza si può vedere come siano cambiati i tempi, in quella foto pochi avevano incarichi di rilievo a livello politico a Legnano, ora a 5 anni di distanza parte delle persone ricoprono ruoli importanti per la vita politica amministrativa di Legnano, prima di tutto Alberto che è diventato Sindaco nel 2012, Saverio quale responsabile dell’ufficio stampa del Comune, Pierantonio responsabile della Segreteria del Sindaco, Stefano allora consigliere di opposizione ed ora consigliere di maggioranza, infine io che sono diventato presidente di Insieme per Legnano.

Nel 2008 non si avevano certamente visioni a lungo termine, ci si accontentava solo di commentare la situazione.

Fuga di cervelli? Spero di no.

pittsburgh skylineSiamo nel bel mezzo della campagna elettorale, sentiamo parlare di programmi, di slogan “salire in politica“, piuttosto che frasi esilaranti come “basta depredare il Nord” oppure lo “tsunami tour” dove bisogna mandare al macero tutto …

Davanti a tutte questi alti principi e parole, un mio caro amico andrò a fare un dottorato di ricerca in America perché là qualcuno gli sovvenzionerà per 1 anno sicuro, forse 3, l’intera ricerca; perché non si parla di questo nella campagna elettorale? perché non si parla come rendere l’Italia veramente un paese “normale”? O meglio, magari tutti hanno le ricette, ma perché non le spiegano invece ognuno di recriminare quello che non ha fatto l’altro?

Mentre tutti si rinfacciano le cose, il mio amico sabato partirà per l’America, spero possa portare a termine la sua ricerca e spero che rientri in Italia; chissà quanti giovani “cervelli” si staranno preparando a partire per altri paesi e chissà se mai ritorneranno … ogni volta che qualche giovane parte, per magari non tornare più, l’Italia si impoverisce.

Buon viaggio e buon lavoro Raffaele.

Viaggio in Terra Santa

Nel 2008 e nel 2010 andai in Terra Santa, esperienze veramente belle, intense e toccanti. Oltre ad un’esperienza spirituale è sempre stato interessante vedere e capire qual è la vera situazione in quei territori.

Qui da noi le notizie vengono sempre filtrate dai giornalisti, filtrate nel senso che giustamente ogni volta si mette in risalto qualcosa di diverso e che possa interessare, vivere in questi territori per una settimana, spostandosi dal Nord al Sud (in un territorio grande come la Calabria) ti fa vedere le varie realtà di territori annessi o occupati, ognuno con proprie specificità e con le differenze che sono epocali … nei territori annessi l’autorità Israeliana si occupa di offrire tutti i vari servizi alla popolazione, nei territori occupati la gestione dei servizi è in mano all’Autorità Palestinese.

Vivendo, anche se per un breve periodo di tempo, nella realtà locale, lascia stupefatti vedere la mescolanza di fedi che esiste, ma fa molto riflettere il vedere il livello di sicurezza, specialmente a Gerusalemme, che esiste; mi auguro che ognuno di voi possa andare prima o poi in Terra santa, sia a credenti

Consiglio comunale aperto sulla Franco Tosi

Partendo dalla notizia della mattinata di oggi, anche se la voce correva da tempo, che sabato 26 Gennaio ci sarà Legnano il Consiglio Comunale Aperto per parlare non solo di Franco Tosi ma anche della difficile situazione del Lavoro nell’Alto Milanese, che ho trovato spunto per scrivere queste brevi righe.

All’incontro parteciperanno tutte le forze sociali che sul territorio si occupano di lavoro, la situazione non è delle migliori, quasi ogni giorno si sente parlare di chiusure aziendali; sempre più spesso parlando con amici e conoscenti si parla più di prospettive nere sul futuro che non in modo positivo.

Vero è che anche le ultime notizie di oggi prevedono la ripresa tra la fine di quest’anno e l’inizio del prossimo, l’aver traslato più avanti l’uscita dalla crisi non fa altro che aggravare il clima di sfiducia che serpeggia e il pessimismo di pianificare il proprio futuro; in questo clima sembra difficile infondere un po’ di fiducia, ma sono veramente certo e sicuro che tutti noi ce la faremo, magari questa situazione ci farà maturare come Nazione scoprendo che non è con la divisione o la rivendicazione di qualcosa che si vince, ma solo unendo le forze.