Come ho scritto sono andato al BIT, sia per vedere cosa veniva esposto, sia per capire come le regioni e gli operatori si stavano muovendo per Expo Milano 2015.
Sulle mie impressioni di ieri, ho già scritto; la cosa interessante che ho trovato oggi sono i numeri del BIT 2014:
-
62.000 visitatori
- 3.600 operatori
- 70 eventi
- 100 paesi
Un successo tale che Marco Serioli, responsabile esibizione per Fiera Milano Spa, ha commentato così: “Con i risultati di questa edizione, Bit riacquista definitivamente il ruolo di protagonista nazionale del turismo . Siamo soddisfatti della crescita nella qualità. Il livello è stato molto elevato sia tra gli espositori sia tra i buyer, che sono quasi raddoppiati, grazie al grande lavoro di scouting svolto da Bit. Vincente si è rivelata anche la stretta connessione con Expo Milano 2015, le cui sinergie hanno permesso di valorizzare nel modo migliore e concreto i segnali di ripresa che provengono dai mercati“
Positivi sono i commenti anche di diversi operatori come quello di Alberto Corti, responsabile del Settore Turismo di Confcommercio, “Partecipo a Bit da 28 anni e dopo alcune edizioni in sordina, sono tornato a vedere finalmente una Bit efficace e propositiva. Sono estremamente contento sia per il settore in generale, sia per la Bit alla quale sono affezionato“.
Effettivamente ieri, girando per i padiglioni mi sembrava di vedere molto entusiasmo, molta gente alla ricerca di occasioni, gente molto curiosa che si fermava nei diversi padiglioni per vedere, informarsi e prendere anche i gadget; spero che tutto quell’entusiasmo faccia prevedere una ripresa del mercato turistico, una ripresa che possa vedere il volano definitivo in Expo Milano 2015.
Devi accedere per postare un commento.